Book Creator

LIBRO DI EDUCAZIONE CIVICA

by CARMELA MANGIOLA

Cover

Loading...
L' ACQUA : UNA RISORSA PREZIOSA
Loading...
Agenda 2030 - Obiettivo n°6: garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico-sanitarie
 
A causa di infrastrutture (acquedotti e altre strutture che portano l’acqua nelle città, nei paesi e nei villaggi) scadenti e per questioni economiche, ogni anno milioni di persone, soprattutto bambini, muoiono per malattie dovute alla carena d’acqua, ai servizi sanitari e ai livelli d’igiene inadeguati.
Per questi motivi entro il 2030 ci si prefigge di garantire l’acqua potabile e impianti sanitari per tutti.
È fondamentale migliorare la qualità dell’acqua eliminando le discariche, riducendo l’inquinamento e aumentando considerevolmente il riciclaggio e il reimpiego sicuro.
L’obiettivo n. 6 dell' Agenda 2030 comprende pertanto, oltre all’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari, anche ulteriori sotto-obiettivi, per esempio per la protezione e la riabilitazione di ecosistemi legati all’acqua (tra cui montagne, foreste, zone umide, fiumi e laghi).
Garantire la disponibilità e la gestione sostenibile di acqua e servizi igienici per tutti

Migliorare entro il 2030 la qualità dell'acqua eliminando le discariche, riducendo l'inquinamento e il rilascio di prodotti chimici e scorie pericolose, dimezzando la quantità di acque reflue non trattate e aumentando considerevolmente il riciclaggio e il reimpiego sicuro a livello globale.
Bisogna aumentare entro il 2030 l'efficienza nell'utilizzo dell'acqua in ogni settore e garantire approvvigionamenti e forniture sostenibili di acqua potabile, per affrontare la carenza idrica e ridurre in modo sostanzioso il numero di persone che ne subisce le conseguenze.

Proteggere e risanare entro il 2030 gli ecosistemi legati all'acqua, comprese le montagne, le foreste, le paludi, i fiumi, le falde acquifere e i laghi.
PrevNext