Book Creator

Human Rights

by Alessandro Spagnuolo

Cover

Loading...
I Diritti Umani, difatti, altro non sono che l’insieme dei diritti fondamentali dell’essere umano, che devono essere riconosciuti ad ogni persona per il solo fatto di appartenere al genere umano




“Ho una sola passione, quella della luce in nome dell'umanità che ha tanto sofferto e che ha diritto alla felicità.”
ÉMILE ZOLA
«il disconoscimento ed il disprezzo dei diritti umani hanno portato ad atti di barbarie che offendono la coscienza dell’umanità». Questa è la frase contenuta nel preambolo Della Dichiarazione universale dei diritti umani avvenuta il 10 Dicembre 1948.
La Dichiarazione venne stilata dalla commissione dei Diritti Umani, un comitato creato dal Consiglio economico e sociale delle Nazioni Unite e composto da membri provenienti da otto stati, selezionati sulla base del criterio della più ampia rappresentatività geografica.
Il documento prevede 30 articoli basati su:
-diritto di libertà individuale
-diritti politici
-diritti sociali, economici, culturali
48 stati accolsero il documento senza tener conto di differenze culturali tra i vari Stati, tentando di delineare universalmente i diritti umani
I 30 ARTICOLI DELLA DICHIARAZIONE DEI DIRITTI UMANI
-Articolo 1 Siamo tutti liberi ed uguali
-Articolo 2 Non discriminare
-Articolo 3 Diritto alla vita
-Articolo 4 Nessuna schiavitù
-Articolo 5 Nessuna tortura
-Articolo 6 Hai i tuoi diritti ovunque tu vada
-Articolo 7 Siamo tutti uguali di fronte alla legge
-Articolo 8 Tutti i tuoi diritti sono protetti dalla legge
-Articolo 9 Nessuna detenzione ingiusta
-Articolo 10 Diritto al giudizio
-Articolo 11 Innocente finché dimostrato
-Articolo 12 Diritto alla privacy
-Articolo 13 Diritto di libertà di movimento
-Articolo 14 Diritto di asilo
-Articolo 15 Diritto alla nazionalità
-Articolo 16 Diritto di matrimonio e famiglia
-Articolo 17 Diritto di proprietà
-Articolo 18 Libertà di pensiero
-Articolo 19 Libertà di espressione
-Articolo 20 Diritto di pubblica assemblea
-Articolo 21 Diritto alla democrazia
-Articolo 22 Sicurezza sociale
-Articolo 23 Diritti dei lavoratori
-Articolo 24 Diritto di giocare
-Articolo 25 Un letto e cibo per tutti
-Articolo 26 Diritto all'istruzione
-Articolo 27 Diritti d'autore
-Articolo 28 Un mondo libero e giusto
-Articolo 29 Responsabilità
-Articolo 30 Nessuno può toglierti i tuoi diritti
L'Antigone di Sofocle è basata sulla lotta dei diritti umani.
Antigone rappresenta la legge del cuore, ovvero il diritto di fare ciò che un individuo ritiene giusto, scontrandosi con lo zio Creonte che rappresenta la legge dello stato, e limita la libertà.
Proprio Antigone inaugura le lotte contro lo stato, per far prevalere i suoi diritti.
PrevNext