Loading...
La violenza sulle donneLoading...

Loading...

Loading...
Il mostro non dorme sotto il letto. Il mostro può dormire accanto a te.

Cos'è la violenza sulle donne?
La dichiarazione delle Nazioni Unite, sull'eliminazione della violenza contro le donne, definisce la violenza come "qualsiasi atto di violenza di genere che provoca o possa provocare danni fisici, sessuali o psicologici alle donne, incluse minacce di tali atti"
Articolo 37 della Costituzione Italiana
"La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano al lavoratore. Le condizioni di lavoro devono consentire l'adempimento della sua essenziale funzione familiare e assicurare alla madre e al bambino una speciale ed adeguata protezione"
Alcuni articoli sul femminicidio

"Guardia giurata uccide l'ex compagna a colpi di pistola, poi si suicida con la stessa arma"
"Femminicidio Matteuzzi, uccisa dall'ex dopo una denuncia: Cartabia chiede accertamenti"

"Femminicidio, 40enne uccisa mentre era in vacanza in Croazia. Arrestato il compagno di viaggio 'hanno litigato tutto il tempo'"
Violenza fisica e verbale
La violenza fisica è diretta contro il benessere fisico di un altro essere umano. Atti riconducibili alla violenza fisica sono: botte, pugni, soffocamento, schiaffi, calci o lancio di oggetti.


La violenza verbale consiste in una serie di attacchi alla persona basati prevalentemente sul linguaggio, mirati a umiliare, denigrare, offendere l'interlocutore, in maniera diretta (insulti, urla, parole scurrili) o in maniera indiretta.
Una poesia signignificativa
A tutte le donne
Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l’emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d’amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra
e innalzi il tuo canto d’amore.
Alda Merini
sei un granello di colpa
anche agli occhi di Dio
malgrado le tue sante guerre
per l’emancipazione.
Spaccarono la tua bellezza
e rimane uno scheletro d’amore
che però grida ancora vendetta
e soltanto tu riesci
ancora a piangere,
poi ti volgi e vedi ancora i tuoi figli,
poi ti volti e non sai ancora dire
e taci meravigliata
e allora diventi grande come la terra
e innalzi il tuo canto d’amore.
Alda Merini

