Loading...

Loading...
L'Andalucía



L'Andalusìa (in spagnolo: Andalucía) è una delle diciassette comunità autonome della Spagna ed è quella che si trova più a sud.
È composta da otto province: Almeria, Cadiz, Cordoba,
Granada, Huelva, Jaen,
Malaga e Sevilla, ed è il capoluogo della comunità autonoma dell'Andalusia.
È la più popolata comunità autonoma della Spagna e la seconda più estesa, il che, unito alla sua storia e alla sua cultura, le conferiscono un peso piuttosto importante all'interno della Nazione spagnola.
È composta da otto province: Almeria, Cadiz, Cordoba,
Granada, Huelva, Jaen,
Malaga e Sevilla, ed è il capoluogo della comunità autonoma dell'Andalusia.
È la più popolata comunità autonoma della Spagna e la seconda più estesa, il che, unito alla sua storia e alla sua cultura, le conferiscono un peso piuttosto importante all'interno della Nazione spagnola.
Le influenze della dominazione araba, durata 500 anni, sono visibili chiaramente nel patrimonio architettonico.


l'Alcázar di Siviglia
L'Alhambra di Granada
La Mezquita
di
Cordoba
di
Cordoba

le principali città

Siviglia
Siviglia è la capitale della regione dell'Andalusia, nel Sud della Spagna. È famosa per il flamenco, in particolare nel quartiere Triana. I monumenti principali, oltre al complesso dell'Alcázar, sono l'arena per la corrida chiamata Plaza de Toros e Plaza de España.



Malaga
Malaga è nota per le sue spiagge e la vivace vita notturna.
La città ospita numerose strutture storiche, senza però rinunciare alla modernità. Ci numerose opportunità per attività all'aperto, escursioni in bicicletta, parchi divertimento e spiagge. Malaga è una destinazione turistica ideale per le persone che cercano un'esperienza ricca di intrattenimento e cultura.
La città ospita numerose strutture storiche, senza però rinunciare alla modernità. Ci numerose opportunità per attività all'aperto, escursioni in bicicletta, parchi divertimento e spiagge. Malaga è una destinazione turistica ideale per le persone che cercano un'esperienza ricca di intrattenimento e cultura.


