
TIC VII- II GRADO- TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE- PROF.SSA RUSSO ROSA


Loading...

Loading...
Via Don Giovanni Bosco, 9 80021 Afragola NALoading...

Loading...

Loading...
Via Donadio, 116 80024 Cardito NALoading...

Loading...
ORGANIGRAMMALoading...

GLI INDIRIZZI DI STUDIO
Settore Economico NATD121019:
Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing - SIA
Indirizzo Turismo
Settore Tecnologico NATD121019:
Indirizzo Trasporti e Logistica (Conduzione del mezzo aereo)
Settore Professionale NARH121017:
Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera
Settore Liceo Artistico NASL12101A:
Indirizzo Arti Figurative
Indirizzo Architettura e Ambiente
Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing - SIA
Indirizzo Turismo
Settore Tecnologico NATD121019:
Indirizzo Trasporti e Logistica (Conduzione del mezzo aereo)
Settore Professionale NARH121017:
Indirizzo Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera
Settore Liceo Artistico NASL12101A:
Indirizzo Arti Figurative
Indirizzo Architettura e Ambiente

RISORSE
L’Istituto dispone di n. 30 aule per le attività didattiche e di n. 2 aule ad uso polivalente per la se de Afragola, e n.19 aule e n. 1 aula polivalente per la sede di Cardito.
Nell'Istituto sono attivi laboratori e aule speciali la cui conduzione
tecnica ed organizzativa è affidata ai docenti
responsabili e agli assistenti tecnici, secondo un preciso regolamento.
Il laboratorio è un luogo di lavoro e pertanto è soggetto al Decreto
legislativo 81/2008 sulla prevenzione e la sicurezza sul lavoro. Gli studenti sono assimilati ai lavoratori e il personale ai preposti e/o ai lavoratori in relazione alle funzioni al
momento esplicate.
In particolare, la biblioteca, dispone di volumi riguardanti i vari
campi del sapere, di riviste specializzate e di manuali tecnici e/o
didattici. E’ dotata di sala di lettura e di un sistema per il collegamento
alla Rete Internet.
La gestione è affidata ad un responsabile designato dal Collegio dei
Docenti sulla base di documentate competenze ed
esperienze nel settore.
Nell'Istituto sono attivi laboratori e aule speciali la cui conduzione
tecnica ed organizzativa è affidata ai docenti
responsabili e agli assistenti tecnici, secondo un preciso regolamento.
Il laboratorio è un luogo di lavoro e pertanto è soggetto al Decreto
legislativo 81/2008 sulla prevenzione e la sicurezza sul lavoro. Gli studenti sono assimilati ai lavoratori e il personale ai preposti e/o ai lavoratori in relazione alle funzioni al
momento esplicate.
In particolare, la biblioteca, dispone di volumi riguardanti i vari
campi del sapere, di riviste specializzate e di manuali tecnici e/o
didattici. E’ dotata di sala di lettura e di un sistema per il collegamento
alla Rete Internet.
La gestione è affidata ad un responsabile designato dal Collegio dei
Docenti sulla base di documentate competenze ed
esperienze nel settore.
L'istituto offre una serie di attività didattiche e opportunità formative che mirano a:
- Personalizzare gli interventi educativi-didattici;
- Sperimentare momenti formativi differenti, con metodologie di lavoro flessibili e una didattica alternativa;
- Promuovere uno stile di vita più positivo e più aperto alla cooperazione.
- Personalizzare gli interventi educativi-didattici;
- Sperimentare momenti formativi differenti, con metodologie di lavoro flessibili e una didattica alternativa;
- Promuovere uno stile di vita più positivo e più aperto alla cooperazione.

"Una scuola che include è una scuola che pensa e progetta per tutti, che si muove sul binario del miglioramento organizzativo affinché nessuno studente si possa sentire non appartenente, non pensato e non accolto"


