Loading...
IS "N. PIZI" PALMILoading...

Loading...

Loading...



L’Istituto d'Istruzione Secondaria “N. Pizi” si trova sul territorio della città di Palmi, in un’area caratterizzata da una vivace attività culturale. Gli studenti, oltre che dal contesto urbano ed extraurbano, provengono da diversi comuni interni della Piana.
La città di Palmi è un importante polo culturale, amministrativo, direzionale, giudiziario e scolastico, nonché un centro agricolo e turistico. Le risorse presenti sul territorio sono, infatti, molteplici e spaziano in vari campi della cultura - quali la letteratura, la musica, la storia e l'archeologia - nonché
in una vivace attività produttiva costellata da aziende artigianali, quali falegnamerie, vetrerie, oleifici e attività commerciali. Dal punto di vista del turismo, Palmi si distingue per le sue bellezze paesaggistiche.
La città di Palmi è un importante polo culturale, amministrativo, direzionale, giudiziario e scolastico, nonché un centro agricolo e turistico. Le risorse presenti sul territorio sono, infatti, molteplici e spaziano in vari campi della cultura - quali la letteratura, la musica, la storia e l'archeologia - nonché
in una vivace attività produttiva costellata da aziende artigianali, quali falegnamerie, vetrerie, oleifici e attività commerciali. Dal punto di vista del turismo, Palmi si distingue per le sue bellezze paesaggistiche.
l'INCLUSIONE
In quest’ottica, l’Istituto “Pizi”, quale scuola inclusiva per eccellenza, tende a rimuovere gli ostacoli che impediscono alla persona la piena partecipazione alla vita sociale, didattica ed educativa, valorizza, dà spazio, costruisce risorse, modifica la propria proposta formativa, rispetto alla pluralità
delle differenze e dei bisogni, rispondendo alle richieste e ai desideri di ogni alunno, affinché, quest’ultimo, si senta parte di un gruppo che lo riconosce, lo rispetta e lo apprezza.
L'Istituto Pizi è impegnato, da sempre, a ridurre e/o rimuovere i fattori fisici, ambientali, sociali e culturali che ostacolano il pieno sviluppo della persona, promuovendo contesti di apprendimento accoglienti, così da sviluppare, negli alunni, tutte le potenzialità nel rispetto del diritto all’autodeterminazione e
all’accomodamento ragionevole, nella prospettiva di una migliore qualità di vita in un contesto educante inclusivo.
delle differenze e dei bisogni, rispondendo alle richieste e ai desideri di ogni alunno, affinché, quest’ultimo, si senta parte di un gruppo che lo riconosce, lo rispetta e lo apprezza.
L'Istituto Pizi è impegnato, da sempre, a ridurre e/o rimuovere i fattori fisici, ambientali, sociali e culturali che ostacolano il pieno sviluppo della persona, promuovendo contesti di apprendimento accoglienti, così da sviluppare, negli alunni, tutte le potenzialità nel rispetto del diritto all’autodeterminazione e
all’accomodamento ragionevole, nella prospettiva di una migliore qualità di vita in un contesto educante inclusivo.
Una scuola Inclusiva, fondata sulla gioia d’imparare, sul piacere di sperimentare, di scoprire, di riconoscere le proprie capacità, attraverso la creazione di un ambiente accogliente e di supporto, che serva a promuovere l’attiva partecipazione di tutti gli studenti al processo di apprendimento, permettendo al contempo l’acquisizione di competenze collaborative, la promozione di culture, politiche e pratiche inclusive, attraverso una stretta collaborazione fra tutte le componenti della comunità educante
TFA SOSTEGNO VII CICLO
CORSO DI TEGNOLOGIE APPLICATE ALLA DIDATTICA
CORSO DI TEGNOLOGIE APPLICATE ALLA DIDATTICA
INSEGNANTE: CATERINA ZIRILLI
CORSISTA: MELISSA MANUCRA

