Loading...
22 APRILEGIORNATA MONDIALE
DELLA TERRA
Loading...



Il 22 Aprile è la Giornata della Terra (Earth Day), la più grande manifestazione ambientale del pianeta. Quest’anno si celebrerà il 52° anniversario, infatti questa giornata è stata celebrata per la prima volta il 22 aprile del 1970. In tutto il mondo, ogni anno in questo giorno, vengono organizzate manifestazioni nelle quali tantissimi cittadini si uniscono per celebrare la Terra, promuoverne la salvaguardia e sensibilizzare al tema dell’ecologia.

#FATECHIASSO
“Fate Chiasso!”, il quaderno di ‘Appunti dell’Ippogrifo’ vuole lanciare un messaggio forte ai giovani, chiamati a scrivere loro stessi il proprio futuro prendendo in mano le sorti del Pianeta 🌎
Il desiderio è quello di compiere un lungo viaggio salendo in sella all’Ippogrifo, assieme a tanti personaggi straordinari, per recuperare il ‘senno perduto’ dai grandi della Terra.
Il desiderio è quello di compiere un lungo viaggio salendo in sella all’Ippogrifo, assieme a tanti personaggi straordinari, per recuperare il ‘senno perduto’ dai grandi della Terra.

AGENDA 2030
I 17 OBIETTIVI DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Un piano d’azione per le persone, il Pianeta e la prosperità. È l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, sottoscritta il 25 settembre 2015 da 193 Paesi delle Nazioni unite, tra cui l'Italia, per condividere l'impegno a garantire un presente e un futuro migliore al nostro Pianeta e alle persone che lo abitano.

Le cinque "P" dello sviluppo sostenibile
L’Agenda 2030 è basata su cinque concetti chiave:
Persone. Eliminare fame e povertà in tutte le forme, garantire dignità e uguaglianza.
Prosperità. Garantire vite prospere e piene in armonia con la natura.
Pace. Promuovere società pacifiche, giuste e inclusive.
Partnership. Implementare l’Agenda attraverso solide partnership.
Pianeta. Proteggere le risorse naturali e il clima del pianeta per le generazioni future.

LA MIA PROMESSA ALLA TERRA!