LA MONETA
PROF.SSA D' ANGIOLELLA MICHELA


Loading...
LA FUNZIONE DELLA MONETAla moneta è lo strumento che usiamo per comprare le
cose di cui abbiamo bisogno.
Serve per acquistare un oggetto, pagare un servizio.
Loading...
La più antica forma di scambio tra i soggetti economici è stata il baratto, cioè il trasferimento di un bene in cambio di un altro bene.
Loading...

Ma il baratto comportava degli inconvenienti quando
erano coinvolti più soggetti.
L’introduzione della moneta ha permesso di abbandonare
il baratto, facilitando gli scambi e i pagamenti.
erano coinvolti più soggetti.
L’introduzione della moneta ha permesso di abbandonare
il baratto, facilitando gli scambi e i pagamenti.
Anticamente la “moneta vera “ era quella coniata con
metallo nobile, in quanto dotata di un elevato valore
intrinseco, accanto ad essa circolava quella di valore
inferiore.
metallo nobile, in quanto dotata di un elevato valore
intrinseco, accanto ad essa circolava quella di valore
inferiore.
Le monete di oro e di argento sono state sostituite dalla
carta moneta ovvero dalla banconota.
carta moneta ovvero dalla banconota.

Come nacque la banconota?
La carta moneta nacque nello XIII secolo. I possessori di
monete depositavano le loro disponibilità presso persone
di fiducia affinché le custodissero.
La carta moneta nacque nello XIII secolo. I possessori di
monete depositavano le loro disponibilità presso persone
di fiducia affinché le custodissero.
