Book Creator

Uda infanzia

by Sara Loi

Cover

Loading...
Loading...
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI
Loading...
Facoltà di Studi Umanistici
Loading...
Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria
Loading...
UDA SCUOLA INFANZIA
Loading...
STUDENTESSA:
Sara Loi
MATRICOLA:
30/46/65374
L'Agenda 2030
L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità.

Sottoscritta il 25 settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri delle Nazioni Unite, e approvata dall’Assemblea Generale dell’ONU, l’Agenda è costituita da 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile
GOAL 12
CONSUMO E PRODUZIONE RESPONSABILI
OBIETTIVO

GARANTIRE MODELLI SOSTENIBILI DI PRODUZIONE E DI CONSUMO, UTILIZZANDO METODI DI PRODUZIONE ECOCOMPATIBILI E RIDUCENDO LA QUANTITA' DI SPRECO, GRAZIE ANCHE AL RICICLAGGIO DI RIFIUTI E PROMUOVENDO MODELLI DI ECONOMIA CIRCOLARE.
FASE DI ATTIVAZIONE
Lettura storia finalizzata a sensibilizzare i bambini sul rispetto dell'ambiente mediante l'utilizzo del kamishibai.

Il racconto vede come protagonista un piccolo anatroccolo di nome Piumetto, il quale a causa dell'inquinamento creato dall'uomo si trova a vivere una serie di sventure.

Il kamishibai è stato scelto perché la visione delle immagini favorisce una maggiore attenzione e comprensione della storia. In questo caso le immagini hanno favorito la comprensione di quanto l’inquinamento sia presente nel nostro pianeta e quanto sia dannoso per la natura. 
REALIZZAZIONE CARTELLONE
1. In seguito alla lettura della storia, è stata fatta una conversazione interattiva in cui sono state individuate le molteplici fonti di inquinamento.

2. Riflessione su quali sono gli aspetti negativi e positivi per il nostro pianeta:
Creazione di due cartelloni, rappresentanti la Terra felice e la Terra triste. Ai bambini verranno dati una serie di disegni rappresentanti elementi utili e dannosi, i quali dovranno essere incollati nel giusto cartellone.
PrevNext