Loading...

Loading...
LUIGI XIVLoading...
IL RE SOLE

LA VITA
Nacque nel 1638. Figlio di Luigi XIII e di Anna d'Austria salì al trono che non aveva nemmeno 5 anni. La regina madre, Anna, affidò il potere ad un cardinale italiano, Mazzarino.
Gli aristocratici tentarono di liberarsi del giovane Re, capeggiando un movimento di rivolta chiamato la Fronda.
Gli aristocratici tentarono di liberarsi del giovane Re, capeggiando un movimento di rivolta chiamato la Fronda.
Alla morte di Mazzarino nel 1661, Luigi aveva 23 anni. Mentre i nobili si affannavano per ricoprire il posto di Mazzarino, il re non nominò un successore, bensì 4 Consigli e altrettanti ministri che rispondevano direttamente a lui.
Lui si considerava per diritto divino, legislatore, supremo giudice e amministratore unico dello Stato.
Lui si considerava per diritto divino, legislatore, supremo giudice e amministratore unico dello Stato.
Politica Interna
Privò la nobilità di tutti i poteri politici concedendole tuttavia incarichi onorifici e la indusse a lasciare i propri castelli trasferendosi a Versailles, una reggia a 15 km da Parigi, costringendoli a passare ore ai tavoli da gioco e a spendere fortune in abiti e gioielli.
Nel 1685 revoco' l'Editto di Nantes (che riconosceva agli ugonotti la libertà di culto e l'uguaglianza dei diritti civili). Con questi sistemi ottenne la conversione al cattolicesimo da parte degli ugonotti e la fuga in Olanda o Inghilterra di chi si rifiutava.
Mise in pratica il principio del cuius regio, eius religio ovvero della "religione di Stato" arrivando all'eliminazione degli ugonotti.
Atto di abiura
Gli ugonotti dovevano firmare un atto che sanciva la loro rinuncia dal calvinismo e poi fare pubblica professione di fede cattolica.
ECONOMIA
Mentre attuava il suo piano politico, il re creava le fonti di denaro che gli avrebbero permesso di governare senza essere ricattato dagli Stati generali, ovvero il Parlamento di Francia.
Controllo degli esattori
Per non aumentare le tasse alla popolazione.
Per non aumentare le tasse alla popolazione.
Smascheramento dei falsi nobili
Scopri' che molti persone che pretendevano di non pagare le tasse perchè di famiglia nobile avevano i documenti falsi.
Scopri' che molti persone che pretendevano di non pagare le tasse perchè di famiglia nobile avevano i documenti falsi.
Vendita degli uffici alla "nobiltà di toga"
Vendette alla borghesia ricca una serie di cariche pubbliche (giudice, notaio..)
Vendette alla borghesia ricca una serie di cariche pubbliche (giudice, notaio..)
Prestiti alla Chiesa
Non potendo pretendere tasse dalla Chiesa, escogitò il trucco di chiederle dei prestiti che non restituì mai.
Non potendo pretendere tasse dalla Chiesa, escogitò il trucco di chiederle dei prestiti che non restituì mai.
Monopolio di Stato
La produzione e il commercio dei beni furono vietati ai privati e divennero esclusiva dello Stato (sale, carte da gioco, tabacco).
La produzione e il commercio dei beni furono vietati ai privati e divennero esclusiva dello Stato (sale, carte da gioco, tabacco).
Colonie americane
Incrementò la fondazione di colonie in America, in modo da importare pellicce, tabacco e canna da zucchero.
Incrementò la fondazione di colonie in America, in modo da importare pellicce, tabacco e canna da zucchero.