Book Creator

Giornalino

by Tiziana Miccoli

Cover

Loading...
Il Giornale della scuola
Loading...
Con molto entusiasmo
Loading...
La tirocinante Tiziana Miccoli ha collaborato attivamente all'iniziativa
Loading...
Sabato 11 febbraio 2023
Loading...
Sfilata Istituto San Micheli Verona
Comic Panel 1
Loading...
Ragazze della 2Q che sfilano, dopo mesi di lavoro nella creazione dei loro modelli ispirati ai lavori della stilista Krizia
Loading...
Words by Tiziana Miccoli

 L’Istituto con i suoi 1100 alunni è una grossa scuola radicata nella storia del territorio. Da tempo questo Istituto si distingue per la sua dotazione informatica e per la rete scolastica che mette in condizione studenti, professori e personale amministrativo di gestire i propri archivi e la posta elettronica in tutta semplicità. La dotazione informatica dell’Istituto è importante poiché dispone di circa 350 PC (compresi pc nelle classi) ed è un esempio virtuoso di gestione e amministrazione della rete.
Attualmente la scuola possiede un dominio pubblico Sanmicheli.it, e un dominio interno. Il primo dominio ospitato su un server Unix con demoni web (apache), database (mysql) , il potentissimo CMS Drupal ed il server di posta Pop/Imap per cui tutto il personale, alunni compresi, è dotato di casella di posta elettronica usata anche per le comunicazioni di servizio. Il server web offre anche un sistema di prenotazione delle risorse formative, webmail, accesso ai file personali, accesso alle circolari ed al registro elettronico, il tutto con autenticazione integrata al dominio Microsoft attraverso Ldap.Il dominio interno è gestito da tre server Windows Server 2003 di cui due in sede centrale ed uno nella succursale ITAS collegati tra loro con una sicura Rete privata Virtuale. Attraverso la VPN, oltre alla sincronizzazione dei controller di dominio fisicamente lontani, si realizza la connessione in terminal services dei PC della segreteria remota (succursale) per l'accesso a database di aree amministrative contabili. Piu in generale tutta l’attività è gestita da due server in replica 'permanente' (sempre con Windows Server 2003) che oltre ai ruoli di autenticazione e applicazione provvedono ai back-up degli archivi su unita a nastro ed offrono una protezione Fail-back in caso di guasto di uno dei 2 server, ed un server in succursale che si occupa della replica dei file consentendo l'accesso ai file personali degli utenti sia in sede che in succursale.
Tutto il personale, compresi gli alunni, può accedere ai servizi di rete da qualunque postazione (si pensi ai laboratori) attraverso il proprio account a cui è associato un profilo; nel caso degli alunni, il profilo con particolari restrizioni distribuite ai client con criteri di gruppo impedisce loro di compiere operazioni non previste. Il profilo prevede l’accesso ad Internet filtrato, per siti e download, da un firewall perimetrale ed una catena di 2 server proxy. Il proxy principale ospitato su una macchina Unix, si occupa del filtraggio antivirus e dei contenuti, il secondo proxy gestisce la Navigazione Laboratori attraverso una comodissima consolle via web da noi appositamente realizzata, accessibile ai docenti. Le blacklist dei server proxy si aggiornano quotidianamente su centrali europee ed offrono una buona sicurezza contro l'accesso a siti pericolosi.
I sistemi fin qui descritti da giugno 2010 sono totalmente virtualizzati su servers XenServer con tutti i vantaggi della virtualizzazione.E' in fase di test la virtualizzazione dei desktop che consentirà una importantissima economia sul rinnovo del parco macchine.
Se aggiungiamo che l'amministrazione di tutti i servizi è completamente svolta dal personale tecnico interno e che le riparazioni sono effettuate in tempo reale, è facile comprendere le ragioni che fanno del Sanmicheli un Istituto di riferimento.

Loading...
Words by Tiziana Miccoli

Gentile Dirigente Scolastico,
come previsto dall’art.17 della legge regionale n. 48 del 2012, la Regione del Veneto ha approvato
il programma attuativo della “Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime
delle mafie”, condiviso tra la Giunta regionale e l’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale,
disponendo anche la relativa compartecipazione finanziaria.
In tale quadro, per il terzo anno consecutivo, la Regione ha previsto la realizzazione di un
percorso formativo per gli studenti della scuole secondarie superiori sui temi in argomento, come più
oltre precisato, propedeutico alla formale celebrazione della Giornata regionale, sostenendo a tal fine il
progetto presentato dall’Associazione Avviso Pubblico, della quale la Regione stessa è socio per
disposizione di legge. L’edizione di quest’anno prevede, inoltre, il coinvolgimento dell’Associazione
Libera, che parteciperà attraverso il suo Coordinamento regionale. La Giornata regionale, inoltre, è in
collegamento con quella Nazionale prevista dalla legge 8 marzo 2017, n. 20.
Il progetto della Giornata regionale si rivolge alle scuole secondarie di secondo grado del Veneto
e prevede la realizzazione di un percorso didattico-educativo, finalizzato a far conoscere il fenomeno
mafioso, la sua presenza nella nostra regione, le azioni attraverso le quali anche i cittadini possono
contrastarlo, la legge regionale 48/2012 e la storia di alcune vittime innocenti.

Loading...
Contributo di Tiziana MIccoli
Ispirate dal lavoro di Krizia
Contributo Di Daiana Brunelli
Caption
Tipica espressione felice del tfa sostegno Verona
Words by Tiziana Miccoli

trattamento di una disabilità intellettiva richiede innanzitutto un intervento precoce, una volta effettuata la diagnosi, e in seconda battuta coinvolge un team multidisciplinare. L’obiettivo principale si basa sul sostegno alle competenze sociali e alle funzioni cognitive.
Il team multidisciplinare comprende, oltre agli educatori:
gli psicologi, per gli interventi di tipo comportamentale
gli assistenti sociali, per la riduzione dell’isolamento
pediatri dello sviluppo comportamentale e i neurologi pediatrici
logopedisti, per possibili ritardi di linguaggio
nutrizionisti, quando il deficit è legato alla malnutrizione.
Questo insieme di professionisti hanno il compito di fornire un adeguato sup


Un percorso familiare
Il supporto psicologico non riguarda soltanto la persona con ritardo mentale. Attorno ad un individuo c’è la comunità di riferimento, una comunità affettiva, relazionale, ricreativa e professionale.
La famiglia è la prima comunità affettiva che ruota intorno alla persona affetta da disabilità intellettiva e ha bisogno di una sponda terap
Comic Panel 1
Tiziana & Sara due esaurite al TFA
Comic Panel 1
Caption
Persa nel vuoto
Words by Tiziana Miccoli

Iniziare un percorso universitario in compagnia di uno o più amici del liceo è la condizione ideale per affrontare un ciclo di studi impegnativo e in parte sconosciuto; ecco perché nel corso di questa guida ti spiegheremo come fare nuove amicizie all’università.
Per alcuni studenti conoscere nuove persone è un processo del tutto naturale e spontaneo mentre per altri, i più timidi e introversi, può diventare una grossa difficoltà.
Se ti trovi nel mood del ‘non riesco a fare amicizia all’università’ allora dovresti continuare a leggere questa guida nella quale cercheremo di fornirti qualche spunto utile per superare la timidezza e approcciarti a nuove amicizie.

Dinamiche e ritmi universitari
Prima di addentrarci nell’ambito dei suggerimenti per non sentirsi soli all’università è necessaria una premessa, fondamentale soprattutto per chi si ritrova nella condizione di ‘matricola’.
Il passaggio dal liceo all’università è impegnativo, sia per ciò che concerne lo studio e sia per i cambiamenti pratici e psicologici che bisogna affrontare.
Si passa dal ‘come fare amicizia al liceo’ al ‘come approcciare studenti introversi all’università’.
Nuove persone, nuovi contesti, nuovi ambienti e un nuovo modo di approcciarsi allo studio delle materie: iniziare un percorso di studi universitario può spaventare e caricare di ansia gli studenti.
Per evitare che il passaggio diventi un trauma è importante partire con il piede giusto.
Art & Culture
At malesuada nisl felis sit amet dolor semper lorem lla sit amet ex rutr
New installation at Louvre opened
Comic Panel 1
CAPTION At malesuada nisl felis sit amet dolor. Duis ultrices semper lorem nisl felis sit. At malesuada nisl felis sit amet dolor nisl felis.
Curabitur ull am imperdiet
Comic Panel 1
Curabitur ull am imperdiet
Comic Panel 1
Words by Catherine Capiello

Consectetur adipiscing elit. Donec sed magna tempus, sollicitudin nisl egestas, malesuada diam. Donec quis magna in tortor viverra sollicitudin et ac sapien. Nam convallis augue velit, eu tempus
vitae, sollicitudin sit amet mi. Suspendisse in vehicula justo. Nunc fringilla lacinia tortor. Vivamus auctor nisi nec nisi nec nisi nec tellus lobortis varius. Vivamus nec tortor ullamcorper odiodio com modo vulputate. Nulla nec porttitor arcu, in porttitor lectus.
Words by Jon Smith

Curabitur ullamcorper, mauris vitae imperdiet hendrerit, felis nulla congue ligula, at male suada nisl felis sit amet dolor. Duis ultrices semper lorem.

Duis fauc ibus quam non arcu euismod, sit amet blandit enim eleif end. Nullam fermentum suscipit ligula nec dictum. Nul lam posuere ex tellus, vitae suscipit sapien dictum porta. Nunc non ultri ces turpis. Nam eu ligula lectus. Morbi viverra viverra neque.

In la oreet lacus. Fusce pulvinar magna leo, sed posuere est blandit ac. Nulla tempus mauris luctus.
Nulla sit amet ex rutrum, gravida nisl eget, aliquam
Words by Dan Porter

Curabitur ullamcorper, mauris vitae imperdiet hendrerit, felis nulla congue ligula, at male suada nisl felis sit amet dolor. Duis ultrices semper lorem. Duis fauc ibus quam non arcu euismod, sit amet blandit enim eleif end. Nullam fermentum suscipit ligula nec dictum. Nul lam posuere ex tellus, vitae suscipit sapien dictum porta. Nunc non ultri ces turpis. Nam eu ligula lectus.

Morbi viverra viverra neque, in la oreet lacus. Fusce pulvinar magna leo, sed posuere est blandit ac. Nulla tempus mauris nec egestas luctus fusce pulvinar.
Words by Thom Leggett

Curabitur ullamcorper, mauris vitae imperdiet hendrerit, felis nulla congue ligula, at male suada nisl felis sit amet dolor. Duis ultrices semper lorem. Duis fauc ibus quam non arcu euismod, sit amet blandit enim eleif end. Nullam fermentum suscipit ligula nec dictum.

Nul lam posuere ex tellus, vitae suscipit sapien dictum porta. Nunc non ultri ces turpis. Nam eu ligula lectus. Morbi viverra viverra neque, in la oreet lacus. Fusce pulvinar magna leo, sed posuere est blandit ac. Nulla tempus mauris nec egestas luctus. Fusce pulvinar magna leo, sed posuere est blandit ac. Nulla tempus mauris nec egestas luctus.

Quam non arcu euismod, sit amet blandit enim eleifend. Nullam fermentum suscipit ligula nec dictum. Nullam posuere ex tellus, vitae suscipit sapien dictum porta. Quam non arcu euismod sit.
Meet the Team
At malesuada nisl felis sit amet dolor semper lorem lla sit amet ex rutr
Comic Panel 1
Curabitur Imperdiet
Comic Panel 1
Malesuada Felisdolor
Comic Panel 1
Malesuada Felisdolor
Comic Panel 1
Malesuada Felisdolor
Comic Panel 1
Curabitur Imperdiet
Comic Panel 1
Curabitur Imperdiet
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec sed magna tempus, sollicitudin nisl egestas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec sed magna tempus, sollicitudin nisl egestas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec sed magna tempus, sollicitudin nisl egestas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec sed magna tempus, sollicitudin nisl egestas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec sed magna tempus, sollicitudin nisl egestas.
Comic Panel 1
Curabitur Imperdiet
Comic Panel 1
Curabitur Imperdiet
Comic Panel 1
Malesuada Felisdolor
Comic Panel 1
Malesuada Felisdolor
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec sed magna tempus, sollicitudin nisl egestas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec sed magna tempus, sollicitudin nisl egestas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec sed magna tempus, sollicitudin nisl egestas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec sed magna tempus, sollicitudin nisl egestas.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Donec sed magna tempus, sollicitudin nisl egestas.

You've reached the end of the book

Read again

Made with Book Creator

PrevNext