Loading...



Ciao bambini sapete che le favole di Esopo sono piene di animali?
Leggendole troverete anche una morale…. molto importante.
La morale è l’insegnamento che l’autore dà a chi legge.
Molto spesso rappresenta i vizi e le virtù degli uomini.
Leggendole troverete anche una morale…. molto importante.
La morale è l’insegnamento che l’autore dà a chi legge.
Molto spesso rappresenta i vizi e le virtù degli uomini.

Io sono il leone:
sono forte e regale!
sono forte e regale!
Ciao bambini sapete che le favole di Esopo sono piene di animali?
Leggendole troverete anche una morale…. molto importante.
La morale è l’insegnamento che l’autore dà a chi legge.
Molto spesso rappresenta i vizi e le virtù degli uomini.
Leggendole troverete anche una morale…. molto importante.
La morale è l’insegnamento che l’autore dà a chi legge.
Molto spesso rappresenta i vizi e le virtù degli uomini.

Io sono il leone:
sono forte e regale!
sono forte e regale!
Abbiamo letto alcune favole, e rappresentato i vari animali, ognuno con la sua bella personalità:
LA CICALA, oziosa e canterina;
LA FORMICA, laboriosa e dinamica;
IL CORVO, stonato ed ambiguo;
LA VOLPE, astuta e calcolatrice;
LA COLOMBA, dolce ed affettuosa;
LA TARTARUGA, lenta e pigra;
LA LEPRE, rapida ed attenta;
IL TOPO, sfuggente ed impaurito.
LA CICALA, oziosa e canterina;
LA FORMICA, laboriosa e dinamica;
IL CORVO, stonato ed ambiguo;
LA VOLPE, astuta e calcolatrice;
LA COLOMBA, dolce ed affettuosa;
LA TARTARUGA, lenta e pigra;
LA LEPRE, rapida ed attenta;
IL TOPO, sfuggente ed impaurito.

Abbiamo letto alcune favole, e rappresentato i vari animali, ognuno con la sua bella personalità:
LA CICALA, oziosa e canterina;
LA FORMICA, laboriosa e dinamica;
IL CORVO, stonato ed ambiguo;
LA VOLPE, astuta e calcolatrice;
LA COLOMBA, dolce ed affettuosa;
LA TARTARUGA, lenta e pigra;
LA LEPRE, rapida ed attenta;
IL TOPO, sfuggente ed impaurito.
LA CICALA, oziosa e canterina;
LA FORMICA, laboriosa e dinamica;
IL CORVO, stonato ed ambiguo;
LA VOLPE, astuta e calcolatrice;
LA COLOMBA, dolce ed affettuosa;
LA TARTARUGA, lenta e pigra;
LA LEPRE, rapida ed attenta;
IL TOPO, sfuggente ed impaurito.

LA CICALA E LA FORMICA
IL CORVO E LA VOLPE


Cosa ho imparato?
“PRIMA IL DOVERE E POI IL PIACERE”
“CHI NON FA NULLA, NON OTTIENE NIENTE,
È PER QUESTO CHE
BISOGNA IMPEGNARSI!”
“PRIMA IL DOVERE E POI IL PIACERE”
“CHI NON FA NULLA, NON OTTIENE NIENTE,
È PER QUESTO CHE
BISOGNA IMPEGNARSI!”

Cosa ho imparato?
“FIDARSI E’ BENE,
NON FIDARSI E’ MEGLIO.”
“FIDARSI E’ BENE,
NON FIDARSI E’ MEGLIO.”