Book Creator

(copy) Esame Tic: i Super Poteri

by Letizia Licciardello

Cover

Loading...
Loading...
Loading...
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA' DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA'
Loading...
Loading...
SCUOLA DELL'INFANZIA
Loading...
LICCIARDELLO LETIZIA
Loading...
ELABORATO TIC
Loading...
PROF.SSA MARINA CIURCINA
Loading...
DIRETTRICE DEL CORSO: PROF.SSA PAOLINA MULE'
Loading...
ANNO ACCADEMICO 2021/2022
Le TIC
La competenza digitale è una delle otto competenze chiave indicate nel consiglio dell'Unione Europea del 2006. Essa consiste nel saper utilizzare con dimestichezza, spirito critico e responsabile le tecnologie della società dell'informazione, importanti quindi per apprendere, lavorare e partecipare alle diverse attività.
Quindi, è fondamentale introdurre all'interno delle attività didattiche e ai processi di apprendimento, l'uso attivo delle TIC, correlati a tutti gli ambiti curricolari e orientati al "learning by doing".
Infatti la tecnologia incide sull'organizzazione e la gestione delle attività di ogni insegnante in quanto implica l'adozione di nuovi approcci metodologici come il problem solving, il cooperative learning, la didattica laboratoriale e la riscoperta della multisensorialità.
Contesto scolastico
L ’Istituto Comprensivo Statale ad indirizzo musicale “Elio Vittorini” è costituito da tre ordini di scuola: Infanzia, Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado. Esso rappresenta una comunità impegnata per la formazione dei singoli alunni, attenta alle esigenze espresse dagli utenti (genitori e alunni), sensibilizzando le componenti interne della scuola e le realtà istituzionali, culturali e sociali presenti nel territorio. L’Istituto si presenta su due Comuni: Camporotondo Etneo e San Pietro Clarenza, dove in quest'ultimo, al Plesso "Belvedere", ho svolto il mio tirocinio.
Ho utilizzato canva per una presentazione dell'ambiente scolastico del plesso "Belvedere"
Il Microcontesto
La sezione è composta da 19 alunni (7 maschi e 12 femmine) di età omogenea di 5 anni, in cui è presente il bambino che mi è stato assegnato F., con Tetralogia di Fallot ed Emiparesi sinistra.
F. ha sempre frequentato volentieri la scuola dell'infanzia, vive bene la relazione con i compagni, la sua presenza è gradita a tutti e segue la programmazione della sezione.
PrevNext