Loading...
Università degli Studi di CataniaTFA Sostegno VI Ciclo
Scuola Secondaria di Primo Grado
Loading...
Prodotto multimediale finalizzato alla didattica speciale
Loading...
Paola SpitaleriLoading...
ScopriAMO insieme l'ItaliaLoading...



A cosa serve questo e-book?
Il presente e-book è stato pensato per M. I., alunno della classe IB dell'Istituto Comprensivo Statale Campanella-Sturzo di Catania, affetto da deficit cognitivo medio e pertanto tutelato dalla L. 104/1992, art. 3 comma 3.
La classe I B è costituita da 21 alunni, 7 femmine e 14 maschi.
Il lavoro intende fare conoscere a M. I. e a tutti gli alunni le caratteristiche e le bellezze del nostro Belpaese. Grazie all'ausilio delle TIC, che permettono di sfruttare immagini e video dai contenuti facilitati, M.I. è protagonista di una didattica inclusiva che gli consente di seguire l'attività didattica alla stessa stregua dei compagni e di collaborare con loro.
L'e-book consta di un Padlet e di un Thinglink attraverso cui gli alunni approfondiscono insieme gli argomenti trattati, di alcune applicazioni che permettono di verificare la comprensione degli argomenti approfonditi (LearningApps, Kahoot), e di un Google Moduli con il quale esprimere il livello di gradimento del lavoro svolto.
La classe I B è costituita da 21 alunni, 7 femmine e 14 maschi.
Il lavoro intende fare conoscere a M. I. e a tutti gli alunni le caratteristiche e le bellezze del nostro Belpaese. Grazie all'ausilio delle TIC, che permettono di sfruttare immagini e video dai contenuti facilitati, M.I. è protagonista di una didattica inclusiva che gli consente di seguire l'attività didattica alla stessa stregua dei compagni e di collaborare con loro.
L'e-book consta di un Padlet e di un Thinglink attraverso cui gli alunni approfondiscono insieme gli argomenti trattati, di alcune applicazioni che permettono di verificare la comprensione degli argomenti approfonditi (LearningApps, Kahoot), e di un Google Moduli con il quale esprimere il livello di gradimento del lavoro svolto.
App utilizzate
Book creator


Padlet
Learningapps

Thinglink

Kahoot!

Google Moduli

Impariamo le caratteritiche principali della penisola italiana con un padlet!

Un Padlet è una “bacheca virtuale” sulla quale si può caricare, posizionare e condividere qualsiasi tipo di file e materiali: immagini, pdf, video, link per accedere a siti. Utilizzarlo è molto semplice! Bisogna:
-Collegarsi al sito www.padlet.com o scaricare l'app gratuita;
-Registrarsi gratuitamente al servizio o accedere con il proprio account Google o Microsoft;
-Una volta entrati nella propria dashboard personale, cliccare su "Crea un Padlet" per iniziare il proprio lavoro.
-Collegarsi al sito www.padlet.com o scaricare l'app gratuita;
-Registrarsi gratuitamente al servizio o accedere con il proprio account Google o Microsoft;
-Una volta entrati nella propria dashboard personale, cliccare su "Crea un Padlet" per iniziare il proprio lavoro.

Guardate l'allegato!
Adesso giochiamo con LearningApps per vedere cosa ricordate dell'Italia!

Learningapps è un sito web che offre giochi didattici interattivi utili per fare esercitare gli alunni nelle discipline desiderate.
Collegandosi al sito www.learningapps.org il docente può attingere ad una moltitudine di attività esistenti suddivise per insegnamento didattico. Registrandosi gratuitamente, inoltre, è possibile personalizzare i gioghi, salvarli e condividerli.
Tra le varie attività offerte vi sono: cruciverba, puzzle da riordinare, il gioco dell'impiccato, memory, completamento del testo e quiz a scelta multipla.
Collegandosi al sito www.learningapps.org il docente può attingere ad una moltitudine di attività esistenti suddivise per insegnamento didattico. Registrandosi gratuitamente, inoltre, è possibile personalizzare i gioghi, salvarli e condividerli.
Tra le varie attività offerte vi sono: cruciverba, puzzle da riordinare, il gioco dell'impiccato, memory, completamento del testo e quiz a scelta multipla.
Cliccate qui per imparare divertendovi!
È il momento di approfondire alcune regioni d'Italia utilizzando ThingLink!

Per utilizzare l'app bisogna:
-Collegarsi al sito www.thinglink.com;
-Registrarsi o entrare attraverso il proprio account Google, Facebook o Twitter;
-Cliccare il tasto “create” e caricare l’immagine desiderata (precedentemente salvata sul pc o selezionata online);
- A questo punto si inseriscono dei cursori attraverso i quali collegare link di video, testi, collegamenti ipertestuali ecc.;
È possibile rendere pubblico il proprio prodotto interattivo e condividerne il link.
-Collegarsi al sito www.thinglink.com;
-Registrarsi o entrare attraverso il proprio account Google, Facebook o Twitter;
-Cliccare il tasto “create” e caricare l’immagine desiderata (precedentemente salvata sul pc o selezionata online);
- A questo punto si inseriscono dei cursori attraverso i quali collegare link di video, testi, collegamenti ipertestuali ecc.;
È possibile rendere pubblico il proprio prodotto interattivo e condividerne il link.
