Loading...
LA MIA ESPERIENZA DI TIROCINIOLoading...



Istituto Superiore Luosi - Pico
Mirandola (MO)
Mirandola (MO)

L'istituto comprende tre diversi indirizzi di studio:
° Liceo classico e linguistico.
°Istituto tecnico economico.
°Istituto professionale.
° Liceo classico e linguistico.
°Istituto tecnico economico.
°Istituto professionale.
MACROCONTESTO
Dal 1 settembre 2000 nasce l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Luosi”, con l’Istituto Tecnico “G. Luosi”, il Liceo “Giovanni Pico” e l’Istituto Professionale “C. Cattaneo” come scuole associate.
Il Liceo Classico “G. Pico” è stato istituito nel 1923; successivamente a questo si è affiancato il Liceo linguistico con sezione Esabac e lo studio di inglese, francese, tedesco e spagnolo.
L’Istituto Tecnico “G. Luosi” è presente sul territorio a partire dall’1° ottobre 1962 ed acquista autonomia giuridica dal 1° ottobre 1968.
L’Istituto Professionale “C. Cattaneo” è stato istituito nell’anno scolastico 1960-1961. Si è articolato, inizialmente, solo sui primi tre anni di corso, in seguito ha acquisito il biennio postqualifica. Dal 1° settembre 1997 l’Istituto è stato aggregato all’ITC “G. Luosi”. Dal 1° settembre 2020 è stato attivato l’indirizzo per i servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale che si affianca ai Servizi commerciali.
L’istituto “Luosi-Pico” ha adottato a partire dall’anno scolastico 2011/12 un piano dell'offerta formativa che prevedeva la realizzazione della formazione per competenze. La scuola è su due sedi, via Barozzi, 8 e via 29 maggio, 1,3,5.
In riferimento alla raggiungibilità delle sedi, la scuola è ben collegata con corriere verso i paesi limitrofi del modenese e del mantovano.
Dal 1 settembre 2000 nasce l’Istituto di Istruzione Superiore “G. Luosi”, con l’Istituto Tecnico “G. Luosi”, il Liceo “Giovanni Pico” e l’Istituto Professionale “C. Cattaneo” come scuole associate.
Il Liceo Classico “G. Pico” è stato istituito nel 1923; successivamente a questo si è affiancato il Liceo linguistico con sezione Esabac e lo studio di inglese, francese, tedesco e spagnolo.
L’Istituto Tecnico “G. Luosi” è presente sul territorio a partire dall’1° ottobre 1962 ed acquista autonomia giuridica dal 1° ottobre 1968.
L’Istituto Professionale “C. Cattaneo” è stato istituito nell’anno scolastico 1960-1961. Si è articolato, inizialmente, solo sui primi tre anni di corso, in seguito ha acquisito il biennio postqualifica. Dal 1° settembre 1997 l’Istituto è stato aggregato all’ITC “G. Luosi”. Dal 1° settembre 2020 è stato attivato l’indirizzo per i servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale che si affianca ai Servizi commerciali.
L’istituto “Luosi-Pico” ha adottato a partire dall’anno scolastico 2011/12 un piano dell'offerta formativa che prevedeva la realizzazione della formazione per competenze. La scuola è su due sedi, via Barozzi, 8 e via 29 maggio, 1,3,5.
In riferimento alla raggiungibilità delle sedi, la scuola è ben collegata con corriere verso i paesi limitrofi del modenese e del mantovano.
VIDEO PRESENTAZIONE DELL'ISTITUTO
Scopri l'istituto Luosi Pico di Mirandola - Video Presentazione 2022 - YouTube
Scopri l'istituto Luosi Pico di Mirandola - Video Presentazione 2022 - YouTube
MICROCONTESTO
Svolgo il tirocinio in una classe prima del liceo linguistico. La classe è composta da 27 alunni, di cui 19 ragazze e 8 ragazzi. La classe si presenta collaborativa e coinvolgente nei confronti della ragazza che seguo.
Svolgo il tirocinio in una classe prima del liceo linguistico. La classe è composta da 27 alunni, di cui 19 ragazze e 8 ragazzi. La classe si presenta collaborativa e coinvolgente nei confronti della ragazza che seguo.
