Loading...
MUSICALoading...
ROCKLoading...
by Russo Carmela


La nascita del rock
Negli anni del dopoguerra americano la musica leggera è caratterizzata da tre elementi principali: rhythm and blues, musica da ballo molto ritmata; la musica pop di carattere commerciale e basata su melodie orecchiabili e semplici; il country and western, un tipo di musica folk. É prendendo spunto da questi tre filoni che verso la metà degli anni ‘50 nasce il rock and roll, un nuovo genere musicale dei ritmi veloci che riprende molti caratteri della musica afroamericana che incarna lo spirito ribelle delle nuove generazioni.
I MAGGIORI ESPONENTI
DEL ROCK
DEL ROCK
I primi e i maggiori esponenti del genere furono:
Bill Haley (1925-1981) e il suo gruppo The Comets, la qui canzone “Rock around the clock' è considerata la prima del genere rock and roll.
Elvis Presley (1935-1977), diventa il simbolo del rock grazie alle sue doti vocali e agli atteggiamenti anticonformisti che catturano l'attenzione del pubblico giovanile del tempo.
The Platters, un quintetto che, con la canzone “Only you” e altri successi, conquista le vette delle classifiche dei dischi più venduti.
Bill Haley (1925-1981) e il suo gruppo The Comets, la qui canzone “Rock around the clock' è considerata la prima del genere rock and roll.
Elvis Presley (1935-1977), diventa il simbolo del rock grazie alle sue doti vocali e agli atteggiamenti anticonformisti che catturano l'attenzione del pubblico giovanile del tempo.
The Platters, un quintetto che, con la canzone “Only you” e altri successi, conquista le vette delle classifiche dei dischi più venduti.
In Inghilterra...
intanto
All'inizio degli anni ‘60 in Inghilterra nasce la musica beat, che presto si afferma anche negli Stati Uniti. Questo genere è simile al rock & roll, ma da maggiore risalto agli strumenti elettrici. Con i loro ideali pacifisti, atteggiamenti trasgressivi e originalità i musicisti beat rispecchiano perfettamente le aspirazioni e la protesta delle nuove generazioni. In questo contesto nascono famosissimi complessi come i Beatles e Rolling Stones.
I Beatles è un gruppo nato a Liverpool formato da quattro elementi: John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr. La caratteristica dei Beatles è la fusione di elementi rhythm and blues e rock con elementi della musica popolare britannica.
Rolling Stones è uno dei complessi inglesi più popolari degli anni ‘60; le loro canzoni sono caratterizzate da sonorità molto aspre e voci graffianti.
I Beatles è un gruppo nato a Liverpool formato da quattro elementi: John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr. La caratteristica dei Beatles è la fusione di elementi rhythm and blues e rock con elementi della musica popolare britannica.
Rolling Stones è uno dei complessi inglesi più popolari degli anni ‘60; le loro canzoni sono caratterizzate da sonorità molto aspre e voci graffianti.

Torniamo negli USA
Negli Stati Uniti il folk e il country si rinnovano affrontando temi sociali come il razzismo e la guerra in Vietnam. Le canzoni di Bob Dylan e Joan Baez danno voce al dissenso e all'aspettative dei giovani americani: questi nel 1969 a Woodstock si radunano a migliaia per un megaconcerto accomunati da ideali sociali e musicali. In particolare la canzone “Blowing in the wind” scritta da Bob Dylan, diventa negli anni Sessanta l'inno del movimento pacifista e di protesta contro la guerra.

listen
AUDIO

Sul finire degli anni '60 si fanno strada nuovi esponenti del rock che interpretano sempre gli aspetti della protesta giovanile, come per esempio Jimi Hendrix e Jim Morrison, che propongono musica ribelle in cui si riflette un'esistenza estrema. Un altro simbolo della contestazione è il musicista Frank Zappa che lavora uno stile personale in cui sono elementi del rock, del jazz e della musica colta.