Loading...
I BOSCIMANI

Tra le vaste e sconfinate dune rosse del deserto del Kalahari, nel cuore dell’Africa australe, all’interno degli attuali Stati di Botswana, Namibia e Sudafrica, ci siamo noi, una delle più affascinanti e antiche popolazioni non solo del continente, ma dell’intera storia dell’umanità: noi siamo i san, meglio conosciuti con il nome di boscimani. Siamo un gruppo indigeno nomade di cacciatori-raccoglitori e abitiamo in territori desertici dell’Africa meridionale fin dal paleolitico superiore.

Siamo infatti famosi per avere una completa e rigorosa conoscenza della flora e della fauna del Kalahari, uniti da un altrettanto legame con l’intero habitat naturale con il quale viviamo in perfetta sintonia. Tuttavia questo rapporto con l'ambiente, siamo fortemente minacciati da una serie di eventi che in tempi più o meno recenti ci ha messo in serio pericolo.

Viviamo riuniti in gruppi ed
abitiamo in ripari emisferici di rami e nei crepacci delle rocce o delle rupi.
Noi spesso siamo nomadi e io la mia famiglia e quelle della tribù seguiamo a distanza il cacciatore che pedina la selvaggina, la quale appena uccisa la arrostiamo. Ci cibiamo anche di vermi, insetti e vegetali tra i quali un melone, dai cui semi ottengono una farina che adoro, beh, solo io, gli altri la gradiscono e basta. Il nostro cibo preferito è la carne a qualunque animale essa appartenga.
abitiamo in ripari emisferici di rami e nei crepacci delle rocce o delle rupi.
Noi spesso siamo nomadi e io la mia famiglia e quelle della tribù seguiamo a distanza il cacciatore che pedina la selvaggina, la quale appena uccisa la arrostiamo. Ci cibiamo anche di vermi, insetti e vegetali tra i quali un melone, dai cui semi ottengono una farina che adoro, beh, solo io, gli altri la gradiscono e basta. Il nostro cibo preferito è la carne a qualunque animale essa appartenga.


Noi usiamo seppellire i nostri morti deponendo i cadaveri nel luogo prescelto in posizione fetale con le ginocchia raccolte sul petto. Insieme al morto spelliamo tutte le sue cose ed evidenziamo il posto per uno o due anni. La tomba è ricoperta di pietre e il gruppo passa a stabilirsi in un altro luogo. Noi temiamo gli spiriti dei morti, io invece no (scherzo, mi sono fatta la pipì addosso per quanta paura provo) il cui signore è Guab; Kaggen è il dio benefico signore degli animali. Nelle leggende sulla creazione si narra che all'inizio dei tempi uomini ed animali erano forniti di parola, ma poi un essere malvagio, chiamato Hochigan, la tolse alle bestie, bella leggenda vero?

Questo è quello che vi possa raccontare sulle mie origini, spero che vi sia piaciuto.

:)
di Adriana e Aurora

