Book Creator

La Costituzione della Repubblica Italiana

by Maria Angela Campo

Cover

Loading...
Loading...
LA COSTITUZIONE
Cos'é la Costituzione?
La Costituzione é la legge fondamentale dello Stato. È stata approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre del 1947 ed è entrata in vigore il 1° gennaio del 1948.

La Costituzione Italiana è composta di 139 articoli, divisi in quattro sezioni:
  • I Principi Fondamentali (art. 1-12)
  • Diritti e doveri dei cittadini (13-54)
  • Ordinamento della Repubblica (55-139)
  • Disposizioni transitorie e finali.


Principi fondamentali
L'elenco completo dei principi fondamentali della Costituzione Italiana:
  1. Democrazia
  2. Sovranità popolare
  3. Inviolabilità dei diritti
  4. Uguaglianza formale ed uguaglianza sostanziale –Diritto al lavoro
  5. Riconoscimento delle autonomie locali
  6. Tutela delle minoranze linguistiche
  7. Libertà religiosa
  8. Sviluppo della cultura, della tutela ambientale e del patrimonio storico ed artistico
  9. Riconoscimento di collaborazioni internazionali
  10. Ripudio della guerra come strumento di offesa a–
  11. Struttura della bandiera italiana

Diritti e doveri dei cittadini
Un'altra peculiarità della Costituzione Italiana consiste nell'elencazione, oltre che dei diritti, dei doveri dei cittadini. Accanto al diritto-dovere del lavoro, consistente nello svolgere un'attività utile per la società, vi sono:
  • la fedeltà alla Repubblica,
  • il pagamento delle imposte,
  • il dovere dei genitori di curarsi dei figli,
  • il dovere di votare e di difendere la patria.


Ordinamento della Repubblica
La seconda parte della Costituzione definisce le strutture dell'ordinamento statale:

  • il Parlamento, detentore del potere legislativo;
  • il presidente della Repubblica, con un ruolo di coordinatore e mediatore dei rapporti tra i poteri dello stato;
  • il governo, detentore del potere esecutivo;
  • la magistratura, che detiene il potere giudiziario.


Disposizioni Transitorie e Finali
Le disposizioni transitorie e finali della Costituzione sono diciotto; rappresentano l'ultima parte della Costituzione e racchiudono una serie di norme relative alla transizione del vecchio al nuovo regime.
PrevNext