Book Creator

Il Giornalino

by CDD il Capannone

Cover

Loading...
Loading...
C-readers
Loading...
I lettori di Coop. C.RE.A.
Loading...
Loading...
Chi siamo: la nostra redazione
Loading...
La nostra mission 📢
Loading...
Loading...
Luca Di Pietro
Loading...
Marco Mannini
Loading...
Diego Levi
Loading...
Stefania Federigi
Loading...
appassionato del Carnevale di Viareggio e di tutto ciò che accade nel mondo.
Loading...
amante della scrittura e del disegno.
Loading...
sempre aggiornato su sport e cronaca.
Loading...
interessata alla cucina, alla musica, al telaio e alla scrittura.
Loading...
Febbraio-Aprile 2022
Loading...
Questo giornalino nasce dalla voglia di farci conoscere e presentarvi la nostra quotidianità al centro. Grazie a questa attività abbiamo riscoperto il piacere di lavorare in gruppo dopo che la pandemia ci ha costretti a stare separati. Sperando di coinvolgervi tanto quanto è successo a noi, non ci resta che augurarvi una Buona lettura!
Loading...
Il Trimestrale a modo nostro ✍️
Aspettando il Carnevale
Intervista al carrista Libero Maggini
Luca Di Pietro con Libero Maggini
Stamattina (11/02/22) con un gruppo di compagni del Capannone sono andato alla Cittadella per vedere a che punto erano i carri ed ho avuto la fortuna di poter entrare nello studio del Maestro Libero Maggini e di intervistarlo.
La prima cosa che mi è venuta da chiedergli è stata come sia lavorare in tempo di Covid-19. Libero ha spiegato che il lavoro é più difficile per diversi motivi tra cui l'incertezza di quando e come si svolgerà il Carnevale, la difficoltà di trovare i materiali e l'aumento dei costi.
Da buon viareggino, cresciuto a mare e coriandoli, ci ha detto che lo spirito del carnevale si è mantenuto forte anche se "Era meglio lavora' prima".
Comic Panel 1
Un'altra mia domanda riguardava gli avanzamenti e retrocessioni di categoria; alla sua risposta -2023- il maestro ci ha anche rivelato il suo obiettivo: tornare finalmente in II categoria per confrontarsi con i grandi carristi.
Con estrema felicità ho potuto vedere in anteprima il plastico della sua mascherata di gruppo "Perché sei un essere speciale": una scenografia composta da sei elementi che aprendosi mostra l'oracolo: un bambino con una sfera che ci suggerisce "come trattare meglio il nostro pianeta".
Uscendo dal suo studio, prima di salutarci, Libero mi ha mostrato gli stampi in gesso riempiti di cartapesta, che andranno poi a formare la mascherata.
Caro Libero, io l'articolo l'ho scritto.. Spero ti porti fortuna.
In ogni caso ci rivedremo dopo i risultati.
di Luca Di Pietro
2
Due passi alla Cittadella
Lunedì 28 febbraio 2022 al Capannone
di Luca Di Pietro
“Ragazzi, vista la bella giornata, che ne dite di andare a fare un giro alla Cittadella? "
Ogni volta che mi viene proposto, non me lo faccio dire due volte: corro sul pulmino con la speranza di trovare il maggior numero di hangar aperti.
Oggi, la vigilia del corso del martedì grasso, tutti i carristi sono all'opera. Nonostante la frenesia del momento i carristi sono stati disponibili a scambiare due chiacchere o a ridere dei nostri commenti a voce alta (non sempre gentili 😜).
Volete sapere i miei preferiti? ECCOLI
➡️ Reset
di Lebigre e Roger
➡️ Il Sognatore
di Jacopo Allegrucci
➡️ La festa dei folli
di Luca Bertozzi
Sapete che tra i figuranti c'è la nostra Elena Cinquini
⬇️
⬆️
ed anche l'educatrice Silvia Panzera
3
Le ricette di Stefania
Mascherine di frolla con marmellata
Preparazione
Preparazione
Frittelle di carnevale al limone
Comic Panel 1
Comic Panel 1
Ingredienti per 10-15 biscotti:

350 g di farina 00, 150 g di fecola di patate, 150 g di zucchero a velo, 250 g di burro freddo, 1 uovo, 1 bustina di vanillina, 1 pizzico di sale fino, 25 g di cacao amaro in polvere per la versione al cioccolato. Per la farcitura: marmellata di fragole e/o cioccolato bianco q.b.
🔸Dopo aver setacciato le due farine, mescolate in una ciotola tutti gli ingredienti (burro freddo a dadini, sale, vanillina, zucchero a velo, uova).
🔸Dividete l'impasto in due: ad una metà aggiungete il cacao amaro.
🔸Formate ora due panetti e lasciateli riposare i frigo, avvolti nella pellicola, per 1 ora .
🔸Stendete entrambi gli impasti su di una spianatoia infarinata fino a ottenere due sfoglie di circa 4 mm di spessore.
🔸Formate, con l'aiuto della formina, i biscotti.
🔸Adagiateli su una placca rivestita di carta da forno e cuoceteli in forno statico a 170°C per 20 minuti.
🔸Sfornateli e lasciateli raffreddare.
🔸Farciteli con la marmellata che preferite o con il cioccolato bianco.
Ingredienti per 6 persone:

1 uovo; 50 gr di zucchero; 50 ml di olio di semi; 150 gr di farina 00; 8 gr di lievito in polvere per dolci; 1 limone (succo e scorza); olio di semi di arachide (per friggere).
🔸Unite in una ciotola l'uovo e lo zucchero.
🔸Mescolate con una frusta o a mano.
🔸Unite l'olio di semi e il succo di limone la sua buccia grattugiata.
🔸Aggiungete alla crema di uova la farina ed il lievito, continuando a mescolare l'impasto.
🔸Versate abbondante olio di semi di arachide in una pentola stretta e dai bordi alti.
🔸Con l'aiuto di un cucchiaio prelevate piccole quantita' di impasto e tuffatelo nell'olio caldo.
🔸Fate gonfiare e dorare i dolcetti rigirandoli ogni tanto.
🔸Scolate con una schiumarola e passatele subito nello zucchero semolato.
🍩 Ciao a tutti! Vorrei inaugurare questa rubrica di ricette di cucina proponendovi queste idee golose e semplici da realizzare... Tutto l'anno!
Fatemi sapere il vostro risultato 😋
4
di Stefania Federigi
Le ricette di Stefania
Chiacchere di carnevale al forno
Preparazione
Rose di carnevale
Preparazione
Comic Panel 1
Comic Panel 1
Ingredienti per 40 pezzi:

500 gr di farina 00; 50 gr di burro a temperatura ambiente; 1 tuolo; 3 uova; 6 gr di lievito per dolci; 1 pizzico di sale fino; 70 gr di zucchero; 30 gr di grappa; 1 baccello di vaniglia.
🔸Iniziate inserendo nella planetaria (in alternativa impastate a mano: sarà più faticoso, ma possibile 😁) la farina setacciata con il lievito.
🔸Aggiungete poi lo zucchero, il sale, le uova e il tuorlo leggermente sbattuti.
🔸Versate anche la grappa e lavorate l'impasto finché gli ingredienti non saranno ben amalgamati.
🔸Sostituite la foglia dell'impastatrice con il gancio e proseguite unendo i semi della bacca di vaniglia e il burro ammorbidito.
🔸Impastate per circa 10 minuti.
🔸Avvolgete il panetto formato nella pellicola e lasciatelo riposare per circa 30 minuti.
🔸Con l'aiuto di un tirapasta create delle sfoglie sottilissime. Pareggiatele con una rondella dentellata e ricavate dei rettangoli di circa 10x6 cm.
🔸Su ogni rettangolo fate intagli centrali obligui.
🔸Sbollentate ora le chiacchere in acqua bollente; quando torneranno in superficie scolatele e trasferite su di una leccarda rivestita di carta da forno.
🔸Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 200°C per 10 minuti da un lato e 5 dall'altro circa.
🔸Fatele raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo.
Ingredienti per 4 persone:

250 gr di farina 00; 50 gr di zucchero a velo 2 uova; 20 ml di olio di semi; 1 pizzico di sale fino; 1 cucchiaio di liquore all'anice (o vino bianco); 1 bustina di vanillina; 1 pizzico di lievito per dolci in polvere; miele q.b.; zuccherini colorati (per decorare).
🔸Lavorate a mano (o con l'impastatrice) la farina con l'olio di semi, lo zucchero, le uova, il vino e il lievito, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
🔸Fatelo riposare per 30 minuti, coperto con della pellicola.
🔸Dividete la palla in panetti e stendeteli con l'aiuto della sfogliatrice (se non l'avete potete utilizzare un mattarello).
🔸Ricavate dalla sfoglia 3 dischi di misure diverse, bagnate leggermente il centro, poi sovrapponeteli dal più grande al più piccolo.
🔸Fate scaldare abbondante olio di arachide in un padellino; quando è caldo, immergete le rose, una alla volta, tenendo il disco più largo in basso.
🔸Per dare loro la caratteristica forma a rosa, basta inserire, durante la cottura, il manico di un mestolo di legno nel centro del disco più piccolo e farlo roteare.
🔸Raggiunta la doratura desiderata, scolatele su un foglio di carta assorbente.
🔸Una volta raffreddate, potete cospargere di zucchero a velo e/o zuccherini.
di Stefania Federigi
5
Coriandoli di Sport
Il carnevale di Viareggio non è solo il corso mascherato; vanta anche due manifestazioni sportive molto famose: la Viareggio Cup (o Coppa carnevale) e il Rally. Lasciamo la parola agli sportivi del gruppo 📢
🏆
Coppa Carnevale
di Levi Diego
🏁
Rally del Carnevale
di Paolo Vannucci
🏅
Sicuramente seguire una partita di calcio in televisione non è emozionante come vederla dal vivo, facendo il tifo dalle tribune...
Fino al 2019, ultimo anno che lo stadio del Pini ha ospitato la Viareggio Cup, i nostri educatori ci hanno dato la possibilità di vivere l'esperienza dal vivo.
La cosa che più mi piace di questa manifestazione è il pensiero di aver visto giocare giovani campioni diventati famosi come Antonioni, Totti e Del Piero.
Mi piacerebbe che questa opportunità si potesse ripresentare ma perché ciò avvenga é necessario che lo stadio torni ai vecchi splendori..
Caption
At malesuada nisl felis sit amet dolor
Questo articolo per noi è particolarmente importante perché lo avevamo iniziato a scrivere con il nostro Paolo Vannucci, presenza costante del giornalino.

Paolo, amante dei motori, era andato a vedere la 38° edizione del Rally del Carnevale. Ci aveva raccontato di aver seguito la gara di domenica 13 febbraio 2022 a bordo strada nella tratta Stiava-Massarosa e di essere stato attratto da tre macchine: Renault Clio, Golf e Fiat 600, tutte ricoperte di sponsor.
Vista la nostra poca conoscenza del Rally, Paolo ci ha spiegato che su ogni macchina si trovano il pilota e il navigatore che ha il fondamentale compito di "guidare" il conducente.
Qui si interrompe il racconto.
Per quanto breve, ci fa piacere condividerlo con tutti voi
♥️
6
PrevNext