Book Creator

Le emozioni

by Valentina Quaranta

Cover

Loading...
Loading...
!
Loading...
!
Loading...
Loading...
Loading...
LE EMOZIONI
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
!
Loading...
!
LE EMOZIONI
Comic Panel 1
Le emozioni, sono un argomento vastissimo studiato solo in anni abbastanza recenti. Queste hanno da sempre fatto parte di noi e sempre lo faranno ma solamente Darwin è stato l'unico a studiarle ed approfondirle, considerandole dei processi che permettono di valutare ad esempio un pericolo e ti permettono di reagire e adattarsi all'ambiente in cui stiamo. Quindi le emozioni sono fondamentali per la nostra vita, le acquisiamo da quando siamo piccoli e ce le portiamo fino alla morte.
Dobbiamo capire però cosa sono le emozioni; le emozioni sono dei fenomeni molto complessi, sono delle risposte innate che sono composte da fenomeni automatici e soprattutto involontari che comprendono sia mente che corpo. Le emozioni sono delle risposte ad un determinato stimolo, quest'ultimo può essere interno come ad esempio un pensiero bello o brutto che sia, o esterno come ad esempio quando qualcuno ci urla contro, questi fattori comportano dei cambiamenti anche del sistema nervoso.
Le emozioni si possono dividere in emozioni primarie ed emozioni secondarie, le emozioni primarie o fondamentali sono innate e quindi universali, cioè si trovano in qualsiasi popolazione, le emozioni secondarie o complesse cambiano in base alla cultura di riferimento, in quanto si sviluppano con la crescita dell'individuo e con l'interazione sociale.
LE 5 EMOZIONI PRIMARIE
DISGUSTO
Comic Panel 1
PAURA
GIOIA
ci allontana da qualcosa o da qualcuno considerato negativo per noi.
Comic Panel 1
Comic Panel 1
TRISTEZZA
Comic Panel 1
si prova quando siamo soddisfatti di qualcosa e ci aiuta a mantenerlo.
segnala un pericolo e ci mette in salvo da determinate situazioni.
RABBIA
ci permette di rielaborare quanto è successo ed è quasi sempre legata ad una perdita.
ci permette di rielaborare quanto è successo ed è quasi sempre legata ad una perdita.
ALLEGRIA
PERDONO
ANSIA
LOVE
DELUSIONE
LE EMOZIONI SECONDARIE
SPERANZA
VERGOGNA
INVIDIA
RIMORSO
GELOSIA
L'INTELLIGENZA EMOTIVA
Comic Panel 1
L'intelligenza emotiva è un'abilità che ci permette di percepire e di esprimere le emozioni integrandole nel proprio pensiero, regolandole con noi stesse e nel rapporto con gli altri. Essere emotivamente intelligenti vuol dire quindi saper utilizzare l'emozione come uno stimolo alla riflessione, capacità che ci fa valutare strategie sempre nuove per uscire da un problema e sicuramente ci fa migliorare la nostra condotta di vita.
La scuola deve insegnare agli studenti come riconoscere, decodificare ed esprimere le proprie emozioni.
L'intelligenza emotiva deve essere un elemento centrale negli sforzi di prevenzione del bullismo, dalle aule delle scuole primarie a quelle delle scuole secondarie.
Incoraggiando i bambini e gli adolescenti a esprimere le proprie emozioni sin dalla più tenera età è più facile intervenire quando il problema è sul nascere.
Bambini e adolescenti hanno quindi bisogno di essere educati all’intelligenza emotiva. Ciò li aiuta a scartare l’aggressività verso i compagni come modo per liberare le emozioni. E quando il bullismo diventa inevitabile, si aiuta chi ne è vittima e chi ne è spettatore a sviluppare le abilità necessarie per controllare la paura e l’ansia, comunicare le proprie necessità e ricevere supporto.



PrevNext