Loading...
ISTITUTO GIORDANO BRUNOLICEO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE DI MEDICINA
FESTIVAL DELLA CULTURA TECNICA
LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA
Loading...
PILLOLE DI CULTURA TECNICAFONTI RINNOVABILI: ENERGIA SOLARE E IDROGENO GASSOSO
Esperimento nell'ambito della sostenibilità e impegno delle studentesse nell'area tecnica-scientifica.


Abbiamo sperimentato come utilizzando il Sole come fonte di energia sia possibile ottenere idrogeno gassoso tramite un processo di elettrolisi ossia
decomposizione dell’acqua nei suoi componenti (idrogeno e ossigeno)
decomposizione dell’acqua nei suoi componenti (idrogeno e ossigeno)
Occorrente: acqua, un pannello solare, del sale (bicarbonato
di sodio), contenitori graduati, elettrodi e cavetti e naturalmente il SOLE.
Colleghiamo il nostro strumento per l’elettrolisi al pannello solare e osserviamo la formazione di bollicine
di sodio), contenitori graduati, elettrodi e cavetti e naturalmente il SOLE.
Colleghiamo il nostro strumento per l’elettrolisi al pannello solare e osserviamo la formazione di bollicine
Colleghiamo il nostro strumento per l’elettrolisi al pannello solare e osserviamo la formazione di bollicine. Su un elettrodo si formerà idrogeno gassoso e sull’altro ossigeno gassoso. L’idrogeno avrà un volume doppio dell’ossigeno. Perché?
Verifichiamo che il volume di gas maggiore sia effettivamente idrogeno. Come? Avvicinando una fiamma si sente una piccola esplosione ( e si vede una piccola fiammata):
l’idrogeno è un COMBURENTE , cioè una sostanza che permette la combustione ossia brucia in presenza di ossigeno.
Cosa succede se avviciniamo la fiamma all’altro gas, l’ossigeno?
l’idrogeno è un COMBURENTE , cioè una sostanza che permette la combustione ossia brucia in presenza di ossigeno.
Cosa succede se avviciniamo la fiamma all’altro gas, l’ossigeno?
IDROGENO GASSOSO DAL SOLE
NUOVO METODO PER PRODURRE ENERGIA VERDE DALL'ACQUA
NUOVO METODO PER PRODURRE ENERGIA VERDE DALL'ACQUA
GRAZIE

