Book Creator

Brochure sul Diabete

by Caterina Siragusa

Cover

Loading...
Il lato amaro della dolcezza
Loading...
Comic Panel 1
Il diabete è una patologia legata ad una eccessiva concentrazione di glucosio nel sangue. Dal punto di vista epidemiologico, colpisce il 20% della popolazione. Rispetto a venti anni fa, la diffusione della patologia è quasi raddoppiata.
Il diabete
Comic Panel 2
Comic Panel 3
Quasi il 65% dei soggetti con diabete ha più di 65 anni
Circa il 35% è in piena età lavorativa.
Comic Panel 4
Formula di struttura della molecola di Glucosio (C6H12O6)
Diabete mellito di tipo I
Il cattivo funzionamento del pancreas comporta una drastica riduzione dell’ormone insulina deputato alla regolazione dell’utilizzo del glucosio da parte delle cellule.
La conseguenza è un incremento della concentrazione di zucchero nel sangue (iperglicemia) dovuta alla incapacità delle cellule di poterlo utilizzare per la produzione energetica.
Comic Panel 3
Comic Panel 4
Comic Panel 1
Comic Panel 2
Comic Panel 3
La Metformina agisce nella regolazione dell’attività di un enzima coinvolto nel metabolismo di carboidrati e lipidi
Diabete mellito di tipo II
Questa forma di diabete è legata o alla scarsa sensibilità all’azione dell’insulina da parte delle cellule adipose e muscolari che non sono, quindi, in grado di “consumare” il glucosio nel sangue per produrre energia e ne determinano un accumulo, o ad una produzione insufficiente di insulina che, quindi, non consente alle cellule di utilizzare al meglio tutto il glucosio assimilato.
Questa forma di diabete, che si presenta in età adulta, può essere curata attraverso una dieta controllata, attività fisica e, nei casi più gravi, assunzione di metformina.

You've reached the end of the book

Read again

Made with Book Creator

PrevNext