Loading...
TI RACCONTO LE EMOZIONILoading...

Loading...
IC PAVIA DI UDINE - Scuola Primaria “G.Ellero” - Pradamano

Esploriamo

eBook realizzato nell’ambito del
Catalogo Regionale - Storytelling
Antonella Brugnoli - Elisabetta Pertoldi
Catalogo Regionale - Storytelling
Antonella Brugnoli - Elisabetta Pertoldi
LE EMOZIONI

Classi Quinta A e B
Scuola primaria G.Ellero - Pradamano
a.s.2017-18
Scuola primaria G.Ellero - Pradamano
a.s.2017-18

Letizia
Manuel
Manuel

Eddy
Andrea
Elena
Andrea
Elena
Mesa
Margherita
Lavinia
Margherita
Lavinia

Federico
Arianna
Arianna

Nicolò
Valerio
Valerio
Gli Autori


Sara
Darian
Tania
Darian
Tania
Libero
Matteo
Federico
Matteo
Federico

Marco
Roberta
Gabriel
Roberta
Gabriel

Giorgio
Mauro
Enrico
Mauro
Enrico


Giovanni
Sophie
Merlina
Sophie
Merlina
Diego
Emina
Emina

Ti racconto il nostro percorso
Quest’anno noi ragazzi delle classi quinte di Pradamano abbiamo sperimentato le emozioni.
Voi direte: - Tutti lo fanno. Ogni giorno! -
Ma noi le abbiamo incontrate ad una ad una, ci siamo presentati e abbiamo provato a riconoscere in ogni situazione quale di loro si manifestava.
Abbiamo capito che le emozioni primarie sono sei:
GIOIA, TRISTEZZA, PAURA, RABBIA, STUPORE e DISGUSTO.
Ciascuna genera sentimenti e stati d’animo diversi e ciascuna ci aiuta a conoscerci e a crescere.
Voi direte: - Tutti lo fanno. Ogni giorno! -
Ma noi le abbiamo incontrate ad una ad una, ci siamo presentati e abbiamo provato a riconoscere in ogni situazione quale di loro si manifestava.
Abbiamo capito che le emozioni primarie sono sei:
GIOIA, TRISTEZZA, PAURA, RABBIA, STUPORE e DISGUSTO.
Ciascuna genera sentimenti e stati d’animo diversi e ciascuna ci aiuta a conoscerci e a crescere.
Abbiamo ricercato le emozioni nell’arte, nella musica, nel teatro, nel cinema e persino… durante le verifiche in classe e nelle relazioni tra noi, soprattutto quando non tutto andava bene.
Ci siamo resi conto che anche quelle emozioni che vengono mal giudicate possono essere utili se gestite nel modo giusto, come ad esempio la rabbia, che ci spinge ad insistere per raggiungere l’obiettivo.
Abbiamo imparato che è importante comprendere le emozioni per stare bene con noi stessi e con gli altri e soprattutto saperle riconoscere e controllarne gli effetti… così saremo noi a governare le emozioni anzichè lasciarci trascinare come foglie dal vento.