Loading...

Loading...
— a vento —Loading...
MulinoLoading...

Loading...

Loading...
. . .Loading...

Loading...

Loading...
. . .

﹁ Come funzionano i mulini a vento ﹂
------------------------------


1)

2)

Inizialmente venivano utilizzati per pompare l'acqua del terreno e per farlo diventare coltivabile.
Esso ha 4 grandi vele verticali e il loro movimento produce una forza che attiva una serie di ingranaggi che a loro volta fanno muovere le macine, le seghe o le pompe.
Esso ha 4 grandi vele verticali e il loro movimento produce una forza che attiva una serie di ingranaggi che a loro volta fanno muovere le macine, le seghe o le pompe.
←
﹁ Gli olandesi con i mulini a vento ﹂
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
I primi ad utilizzare in modo moderno i mulini a vento furono gli olandesi, infatti loro erano degli ingegneri esperti.
I mulini di Schiedam, vicino Rotterdam, sono i mulini più grandi al mondo. Infatti venivano utilizzati per produrre il gin olandese, il jenever e per macinare il frumento.
I mulini di Kinderiijk sono entrati a far parte dell'Unesco nel 1997, con i suoi 19 mulini a vento: 8 in mattoni, 8 in paglia e 3 in pietra
I mulini di Schiedam, vicino Rotterdam, sono i mulini più grandi al mondo. Infatti venivano utilizzati per produrre il gin olandese, il jenever e per macinare il frumento.
I mulini di Kinderiijk sono entrati a far parte dell'Unesco nel 1997, con i suoi 19 mulini a vento: 8 in mattoni, 8 in paglia e 3 in pietra

- mulini di Schiedam, in Olanda
˚ ˚ ˚ ˚ ˚ ˚ ˚ ˚





- mulini di Kinderiijk, in Olanda
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
﹁ STORIA ﹂

I primi mulini furono costruiti nell'area mesopotamica intorno al secondo millenio a.C. Secondo alcuni miti, il re Babilonese Hammurabi fece irrigare la pianura compresa tra i fiumi Tigri e Eufrate spostando l'acqua con dei mulini a vento. Loro raggiunsero il massimo sviluppo dopo il XV secolo, essi venivano utilizzati per produrre farina.
Le ruote venivano fatte girare da schiavi o animali da tiro. Solo dopo si iniziarono a creare mulini ad acqua
Le ruote venivano fatte girare da schiavi o animali da tiro. Solo dopo si iniziarono a creare mulini ad acqua
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚



◐
│
│
│
│
│
│
│
│
│

˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚

← Mulini più antichi al mondo

﹁ Mulini a vento... ma moderni ﹂
│
│
│
│
│
│
│
│
│

◑
I mulini a vento moderni corrispondono agli impanti eolici
La tipologia più diffusa è la classica pala eolica ad asse orizzontale, composta da torre, navicella e rotore, alla cui estremità sono poste solitamente 3 pale (anche chiamate lame). Meno diffuse sono le pale eoliche ad asse verticale, poco utilizzate per problemi di resistenza all’aria.
La tipologia più diffusa è la classica pala eolica ad asse orizzontale, composta da torre, navicella e rotore, alla cui estremità sono poste solitamente 3 pale (anche chiamate lame). Meno diffuse sono le pale eoliche ad asse verticale, poco utilizzate per problemi di resistenza all’aria.
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚
˚
↗
- Turbina eolica più potente al mondo
→
|
|
|
|
|
|
|



domande
________________
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
1) Inizialmente per cosa venivano utilizzati i mulini a vento?
﹁
2) Dove furono costruiti i primi mulini a vento?
|
|
|
|
|

_______

﹁
3) Quali sono "i mulini a vento moderni?"
|
|
|
|
|



