Loading...

Loading...
Spunti e strumenti per una classe inclusiva dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria
Loading...
FORMAZIONE DOCENTIa cura di Chiara Olivieri e Maria Ausilia Fiorentino
Loading...




STRATEGIE
TRUCCHI
IDEE
TRUCCHI
IDEE

Quando il bambino inizia a frequentare la scuola dell’obbligo si misura presto con la lettura e, dopo i primi mesi, possono emergere le prime difficoltà, per esempio:
=>legge con fatica, molto lentamente e commette errori diversi:
- scambia le vocali o le consonanti
- salta e omette delle lettere
- riduce le parole o aggiunge lettere alle parole
- salta le righe mentre legge
=> scrive con fatica, scambia le vocali e le consonanti, spesso quelle visivamente o fonologicamente simili (d-p o p-q, per esempio)
=> fatica a copiare dalla lavagna e lo fa con molta lentezza.
=>legge con fatica, molto lentamente e commette errori diversi:
- scambia le vocali o le consonanti
- salta e omette delle lettere
- riduce le parole o aggiunge lettere alle parole
- salta le righe mentre legge
=> scrive con fatica, scambia le vocali e le consonanti, spesso quelle visivamente o fonologicamente simili (d-p o p-q, per esempio)
=> fatica a copiare dalla lavagna e lo fa con molta lentezza.


