Loading...
Loading...

Loading...
EBOOK IN CAALoading...
correttaLoading...
alimentazioneLoading...

Loading...



ANALISI DELLA CLASSE
Classe terza
20 alunni
1 alunno con autismo di grado medio con disturbi della comunicazione e del linguaggio verbale
Il clima della classe si mostra sereno e collaborativo

ANALISI DEL CONTESTO
La scuola è situata in un centro abitato che sorge nei pressi del fiume Adda.
Il livello socio-economico delle famiglie è eterogeneo.

ANALISI DEL CASO: alunno R.
All'interno della classe è presente 1 alunno con autismo di grado medio con disturbo della comunicazione e del linguaggio verbale.
Nel rispetto di una didattica inclusiva, il punto di partenza è stato renderlo partecipe e attivo all'interno delle attività.
Nelle fasi di cooperazione i compagni a rotazione svolgono un ruolo di peer-tutoring al fine di far sentire il compagno sostenuto e motivato, nell'apprendere nuove conoscenze ed abilità.

Disciplina:
Tecnologia

Suddivisione in gruppi eterogenei dando le istruzioni per ogni gruppo. Raccolta, osservazioni e ricerche attraverso uso del PC, realizzazione di un ebook in CAA.
R. insieme al docente di sostegno cerca su internet le immagini da inserire all'interno del ebook.
R. insieme al docente di sostegno cerca su internet le immagini da inserire all'interno del ebook.
TEMPI 4-5 ore
STRUMENTI

Pc per la realizzazione dell' Ebook
Accesso alla piattaforma SIMCAA
Applicazione multimediale BookCreator
Accesso alla piattaforma SIMCAA
Applicazione multimediale BookCreator
Tempi
Obiettivo

4 - 5 ore

VALUTAZIONE
Riconoscere l'importanza di una corretta alimentazione.

Condivisione e presentazione dell'ebook.
