Loading...

Loading...
COME FIORI CHE ROMPONO L'ASFALTOLoading...
di Riccardo GazzanigaLoading...
INCONTRO CON L'AUTORE

L'incontro con lo scrittore Riccardo Gazzaniga è stato per me molto significativo perché ho scoperto diversi trucchi per scrivere un buon tema.
Si tratta certamente di una dote che devo ancora migliorare, ma che grazie ai suoi consigli riuscirò a perfezionare.
L'aspetto che mi è piaciuto di più però é stata la calma e l'accuratezza con cui ha risposto alle nostre domande.
Grazie a lui ho anche riscoperto gli audio libri che per molto tempo avevo tralasciato, ma che adesso, soprattutto prima di andare a dormire, riescono a tranquillizzarmi dopo una giornata impegnativa di scuola.
p.s. Il mio amico ha apprezzato molto l'autografo.
Alessio
Si tratta certamente di una dote che devo ancora migliorare, ma che grazie ai suoi consigli riuscirò a perfezionare.
L'aspetto che mi è piaciuto di più però é stata la calma e l'accuratezza con cui ha risposto alle nostre domande.
Grazie a lui ho anche riscoperto gli audio libri che per molto tempo avevo tralasciato, ma che adesso, soprattutto prima di andare a dormire, riescono a tranquillizzarmi dopo una giornata impegnativa di scuola.
p.s. Il mio amico ha apprezzato molto l'autografo.
Alessio

L'incontro che la mia classe ha avuto con Riccardo Gazzaniga è stato molto interessante e personalmente mi ha fatto scoprire alcune cose che non sapevo di uno scrittore.
Abbiamo rivolto alcune domande e le risposte dello scrittore sono state chiare ed esaustive.
Ho imparato che per la creazione di un libro lavorano molte persone come ad esempio i rilegatori, i traduttori, gli editor e le casi editrici...
Ci vuole quindi molto tempo per comporre un libro e uno staff di persone oltre ovviamente allo scrittore.
É stato gradevole conoscere la sua vita da ragazzo e di quando è iniziata la sua passione per la scrittura.
Ringrazio Riccardo Gazzaniga per aver dedicato il suo tempo a un incontro per me veramente speciale.
Samuele
Abbiamo rivolto alcune domande e le risposte dello scrittore sono state chiare ed esaustive.
Ho imparato che per la creazione di un libro lavorano molte persone come ad esempio i rilegatori, i traduttori, gli editor e le casi editrici...
Ci vuole quindi molto tempo per comporre un libro e uno staff di persone oltre ovviamente allo scrittore.
É stato gradevole conoscere la sua vita da ragazzo e di quando è iniziata la sua passione per la scrittura.
Ringrazio Riccardo Gazzaniga per aver dedicato il suo tempo a un incontro per me veramente speciale.
Samuele

Posso descrivere l'incontro in una sola parola: fantastico.
Mi ero immaginato Gazzaniga in modo diverso, quindi trovarmelo davanti è stato scioccante perché pensavo fosse più vecchio.
Dopo le numerose domande che gli abbiamo fatto ho capito che per scrivere bisogna sempre partire da un pensiero, un'immagine e soprattutto che il proprio lavoro va riletto tante volte.
Ho imparato molto dopo ciò che ha detto, speravo che l'incontro durasse un po' di più.
Vorrei dirgli che suo nonno Aldo era un uomo coraggioso e che mi sarebbe piaciuto conoscerlo, mi avrebbe sicuramente insegnato come affrontare i problemi e le scelte ,ma purtroppo non è possibile.
Andrea
Mi ero immaginato Gazzaniga in modo diverso, quindi trovarmelo davanti è stato scioccante perché pensavo fosse più vecchio.
Dopo le numerose domande che gli abbiamo fatto ho capito che per scrivere bisogna sempre partire da un pensiero, un'immagine e soprattutto che il proprio lavoro va riletto tante volte.
Ho imparato molto dopo ciò che ha detto, speravo che l'incontro durasse un po' di più.
Vorrei dirgli che suo nonno Aldo era un uomo coraggioso e che mi sarebbe piaciuto conoscerlo, mi avrebbe sicuramente insegnato come affrontare i problemi e le scelte ,ma purtroppo non è possibile.
Andrea