Book Creator

La dieta mediterranea

by Valentina Montefusco

Cover

Loading...
Loading...
"Ic. Francesco Guarini - Solofra (AV)"

PROGETTO EDUCAZIONE ALLA SALUTE PER CLASSI TERZE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Loading...
LA DIETA MEDITERRANEA
Loading...
LA DIETA MEDITERRANEA
Loading...
Loading...
Quando parliamo di Dieta Mediterranea, ci riferiamo non solo a uno modello alimentare applicato nell'area del bacino Mediterraneo, ma anche a uno stile di vita che comprende attività fisica. La Dieta Mediterranea, infatti, non è una semplice lista di alimenti da inserire nella propria alimentazione, ma è il risultato dell'abbinamento di un corretto stile di vita con una nutrizione sana ed equilibrata.
La Dieta Mediterranea presenta le seguenti caratteristiche fondamentali:
- basso contenuti di acidi grassi saturi
- ricchezza di carboidrati e fibra
- alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi (derivati principalmente dall’olio d’oliva).
Quando parliamo di Dieta Mediterranea, ci riferiamo non solo a uno modello alimentare applicato nell'area del bacino Mediterraneo, ma anche a uno stile di vita che comprende attività fisica. La Dieta Mediterranea, infatti, non è una semplice lista di alimenti da inserire nella propria alimentazione, ma è il risultato dell'abbinamento di un corretto stile di vita con una nutrizione sana ed equilibrata.
La Dieta Mediterranea presenta le seguenti caratteristiche fondamentali:
- basso contenuti di acidi grassi saturi
- ricchezza di carboidrati e fibra
- alto contenuto di acidi grassi monoinsaturi (derivati principalmente dall’olio d’oliva).
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
La piramide alimentare, suggerisce intuitivamente, la frequenza con la quale si possono consumare o meno determinati cibi oppure no. Alla base di essa, tuttavia non vi sono gli alimenti, ma bere molta acqua, effettuare attività fisica regolarmente e tenere sotto controllo il peso corporeo.
Gli alimenti che si devono consumare quotidianamente sono: frutta e verdura, cereali integrali e olio evo. Al vertice di essa, invece, troviamo quelli da consumare con moderazione , quali carne rossa e dolci.
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
La piramide alimentare, suggerisce intuitivamente, la frequenza con la quale si possono consumare o meno determinati cibi oppure no. Alla base di essa, tuttavia non vi sono gli alimenti, ma bere molta acqua, effettuare attività fisica regolarmente e tenere sotto controllo il peso corporeo.
Gli alimenti che si devono consumare quotidianamente sono: frutta e verdura, cereali integrali e olio evo. Al vertice di essa, invece, troviamo quelli da consumare con moderazione , quali carne rossa e dolci.
PrevNext