Loading...

Loading...
La volpe e la cicognaLoading...




"Siamo due animali profondamente diversi. La volpe dovrebbe capirlo e accettarlo!"
La diversità deve essere pensata come risorsa e come occasione di crescita.
La diversità deve essere pensata come risorsa e come occasione di crescita.

C’era una volta nella foresta una volpe un po’ sfacciata ed egoista, proprio a causa della sua sfacciataggine tutti gli animali diffidavano di lei. Nessuno voleva essere suo amico. Dopo un po’ la volpe, visto che non aveva amici, si ritirò a vivere in una grotta nella montagna vicino alla foresta.
Un giorno una cicogna, di ritorno da un lungo volo per i paesi caldi, passò da quelle parti. La volpe fu molto contenta pensando di aver incontrato finalmente un’amica e si avvicinò immediatamente alla cicogna.


Benvenuta mia cara cicogna! Ti piacerebbe essere mia amica?
Certo! Ma tutti conoscono il tuo carattere e temo di non potermi fidare di te!

Certo che puoi! Vedi non ho amici qui e tu potresti diventare la mia migliore amica.
Dopo qualche tempo, stanca di mangiare sempre da sola, la volpe invitò a cena la sua nuova vicina.

La cicogna allora felicissima dell’invito andò tutta contenta a casa della volpe. La minestra che aveva cucinato la padrona di casa aveva un profumino delizioso.
La volpe preparò la tavola e mise la zuppa in due ciotole non tanto profonde.
La cicogna si sedette al tavolo e l’amica aveva già preso posto di fronte a lei.
La cicogna si sedette al tavolo e l’amica aveva già preso posto di fronte a lei.
Buon appetito!
e spero ti piaccia!
e spero ti piaccia!