Loading...
I FENICI E IL MARELoading...




Laboratorio "Didattica dell'area antropologica"
Prof.ssa Addolorata Vantaggiato
Prof.ssa Addolorata Vantaggiato
GRUPPO 6
De Lorenzis Daniela (Matr. 20077763)
Giannì Irene (Matr. 20078123)
Greco Manuela Stella (Matr. 20077749)
De Lorenzis Daniela (Matr. 20077763)
Giannì Irene (Matr. 20078123)
Greco Manuela Stella (Matr. 20077749)

1 SPAZIO: TERRITORIO

I FENICI ERANO UNA POPOLAZIONE NOMADE CHE PROVENIVA DAL DESERTO.


INTORNO AL 2.000 A.C. SI STABILISCONO IN CANANEA (O FENICIA), UNA REGIONE DELL'ASIA MINORE COMPRESA TRA LA MESOPOTAMIA E L’EGITTO.

2 TEMPO: DATE IMPORTANTI

2.000 a.C.
Primi insediamenti in Cananea (Fenicia)
Primi insediamenti in Cananea (Fenicia)
1200-1000 a.C.
Massimo splendore della civiltà fenicia.
Massimo splendore della civiltà fenicia.
333 a.C.
Alessandro Magno conquista le città della Fenicia.
Alessandro Magno conquista le città della Fenicia.

64 d.C.
Invasione romana: la Fenicia diventa la Siria, una colonia romana. Questa data segna la fine definitiva della civiltà dei Fenici.
Invasione romana: la Fenicia diventa la Siria, una colonia romana. Questa data segna la fine definitiva della civiltà dei Fenici.

3 ORGANIZZAZIONE SOCIALE

LE CITTÀ DEI FENICI ERANO DELLE VERE E PROPRIE CITTÀ-STATO*, INDIPENDENTI LE UNE DALLE ALTRE. LE PRINCIPALI ERANO TIRO, BIBLO E SIDONE, OGNUNA CON UN SUO RE, UN SUO ESERCITO E LEGGI PROPRIE.
SOTTO IL RE C'ERANO I CONSIGLIERI, CHE ERANO I NOBILI E I SAGGI.
POI VENIVANO I SACERDOTI, I MERCANTI E GLI ARMATORI NAVALI, CIOÈ I PROPRIETARI DELLE NAVI CHE PREPARAVANO LE SPEDIZIONI MERCANTILI.
DOPO C’ERANO CONTADINI, ARTIGIANI, ALLEVATORI E MARINAI.
INFINE C'ERANO GLI SCHIAVI, CHE POTEVANO ANCHE ESSERE VENDUTI.
SOTTO IL RE C'ERANO I CONSIGLIERI, CHE ERANO I NOBILI E I SAGGI.
POI VENIVANO I SACERDOTI, I MERCANTI E GLI ARMATORI NAVALI, CIOÈ I PROPRIETARI DELLE NAVI CHE PREPARAVANO LE SPEDIZIONI MERCANTILI.
DOPO C’ERANO CONTADINI, ARTIGIANI, ALLEVATORI E MARINAI.
INFINE C'ERANO GLI SCHIAVI, CHE POTEVANO ANCHE ESSERE VENDUTI.
