Loading...
La Mezzaluna fertile : I SumeriLoading...



Le prime civiltà si sviluppano vicino a grandi fiumi: il Tigri e l'Eufrate, il Nilo , il Gange.
Gli storici definiscono Mezzaluna Fertile il territorio attraversato dai fiumi Tigri, Eufrate e Nilo.
Gli storici definiscono Mezzaluna Fertile il territorio attraversato dai fiumi Tigri, Eufrate e Nilo.

La civiltà dei Sumeri si sviluppa tra il 4000 avanti Cristo e il 2000 avanti Cristo.
Questi popoli iniziano a coltivare le terre fertili e chiamano il territorio "Paese di Sumer", cioè paese coltivato.
Questi popoli iniziano a coltivare le terre fertili e chiamano il territorio "Paese di Sumer", cioè paese coltivato.

La vita dei Sumeri
I Sumeri sono soprattutto agricoltori.
I Sumeri sono anche allevatori di pecore e pescano nei fiumi, sono artigiani e producono tessuti,vasi, mattoni e tavolette.
I Sumeri sono anche mercanti.
I Sumeri sono anche allevatori di pecore e pescano nei fiumi, sono artigiani e producono tessuti,vasi, mattoni e tavolette.
I Sumeri sono anche mercanti.

La religione dei Sumeri
In ogni città-stato c'è una ziggurat, che è un edificio fatto a gradoni di argilla,alta fino a 30 metri.
In cima alla ziggurat c'è il tempio dedicato al dio protettore della città: qui i sacerdoti pregano e osservano le stelle e i pianeti.
In cima alla ziggurat c'è il tempio dedicato al dio protettore della città: qui i sacerdoti pregano e osservano le stelle e i pianeti.

Lo stendardo di Ur
Lo Stendardo di Ur è un importante fonte materiale: è una scatola rettangolare di legno ed è decorato con conchiglie e pietre preziose.
Su un lato è disegnata una scena di guerra, sull'altro una scena di pace
Su un lato è disegnata una scena di guerra, sull'altro una scena di pace
