Loading...
Lo sport come riscatto del continente africanoLoading...
Ines Sannino
Loading...
Loading...



04
LO SPORT COME STRUMENTO FONDAMENTALE PER L’INTEGRAZIONE AFRICANA
Cosa ha fatto il governo?
L'impegno dei governi africani per investire nello Sport, come strumento per la costruzione della pace tra le comunità, è costante. Ancora tanto resta da fare per realizzare anche in Africa una società prospera e pacifica, ma a piccoli passi tutto è possibile.
Correre insieme verso il traguardo, inseguire un pallone e segnare il goal della vittoria, saltare gli ostacoli sulla pista e nella vita. Quanti valori sono racchiusi nello Sport, quale strumento di crescita umana e di condivisione sociale: solidarietà, lealtà, rispetto delle regole e dell’avversario. Ecco perché proprio nell’attività sportiva, viene intravista l’opportunità di costruire una società più giusta e meno violenta.
Lo sanno bene i politici africani, impegnati da tempo nella diffusione dello Sport come collante tra i popoli per la costruzione di una pace duratura tra le comunità abituate invece a combattersi tra loro.
Era l’estate del 2008 quando in Ghana, la Commissione dell’Unione Africana, proprio attraverso il suo quadro strategico per lo sviluppo sostenibile dello sport in Africa, nell’ambito della seconda sessione della Conferenza dei ministri dello Sport, mirava a costruire un’Africa unita, prospera e pacifica.
Correre insieme verso il traguardo, inseguire un pallone e segnare il goal della vittoria, saltare gli ostacoli sulla pista e nella vita. Quanti valori sono racchiusi nello Sport, quale strumento di crescita umana e di condivisione sociale: solidarietà, lealtà, rispetto delle regole e dell’avversario. Ecco perché proprio nell’attività sportiva, viene intravista l’opportunità di costruire una società più giusta e meno violenta.
Lo sanno bene i politici africani, impegnati da tempo nella diffusione dello Sport come collante tra i popoli per la costruzione di una pace duratura tra le comunità abituate invece a combattersi tra loro.
Era l’estate del 2008 quando in Ghana, la Commissione dell’Unione Africana, proprio attraverso il suo quadro strategico per lo sviluppo sostenibile dello sport in Africa, nell’ambito della seconda sessione della Conferenza dei ministri dello Sport, mirava a costruire un’Africa unita, prospera e pacifica.
34
43
04
LO SPORT COME STRUMENTO FONDAMENTALE PER L’INTEGRAZIONE AFRICANA
Cosa ha fatto il governo?
L'impegno dei governi africani per investire nello Sport, come strumento per la costruzione della pace tra le comunità, è costante. Ancora tanto resta da fare per realizzare anche in Africa una società prospera e pacifica, ma a piccoli passi tutto è possibile.
Correre insieme verso il traguardo, inseguire un pallone e segnare il goal della vittoria, saltare gli ostacoli sulla pista e nella vita. Quanti valori sono racchiusi nello Sport, quale strumento di crescita umana e di condivisione sociale: solidarietà, lealtà, rispetto delle regole e dell’avversario. Ecco perché proprio nell’attività sportiva, viene intravista l’opportunità di costruire una società più giusta e meno violenta.
Lo sanno bene i politici africani, impegnati da tempo nella diffusione dello Sport come collante tra i popoli per la costruzione di una pace duratura tra le comunità abituate invece a combattersi tra loro.
Era l’estate del 2008 quando in Ghana, la Commissione dell’Unione Africana, proprio attraverso il suo quadro strategico per lo sviluppo sostenibile dello sport in Africa, nell’ambito della seconda sessione della Conferenza dei ministri dello Sport, mirava a costruire un’Africa unita, prospera e pacifica.
Correre insieme verso il traguardo, inseguire un pallone e segnare il goal della vittoria, saltare gli ostacoli sulla pista e nella vita. Quanti valori sono racchiusi nello Sport, quale strumento di crescita umana e di condivisione sociale: solidarietà, lealtà, rispetto delle regole e dell’avversario. Ecco perché proprio nell’attività sportiva, viene intravista l’opportunità di costruire una società più giusta e meno violenta.
Lo sanno bene i politici africani, impegnati da tempo nella diffusione dello Sport come collante tra i popoli per la costruzione di una pace duratura tra le comunità abituate invece a combattersi tra loro.
Era l’estate del 2008 quando in Ghana, la Commissione dell’Unione Africana, proprio attraverso il suo quadro strategico per lo sviluppo sostenibile dello sport in Africa, nell’ambito della seconda sessione della Conferenza dei ministri dello Sport, mirava a costruire un’Africa unita, prospera e pacifica.
34
43
Calciatori
Quali sono gli sport più importanti in africa?

Calciatori
Quali sono gli sport più importanti in africa?

Rugby
Il rugby