Book Creator

La storia di Amadeus Mozart

by Mariateresa Cocca

Cover

Loading...
Progetto senza titolo
Loading...
By Author Name
Happy Note Sticker
Contesto Storico
Assolutismo illuminato del 1700
Giuseppe II al trono dell’Impero Austro Ungarico. Grande amante della musica operistica, concederà appoggio e stima a Mozart.
Filosofia dell'uomo pensante, illuminato: la ragione al centro del pensiero.
...come si colloca Mozart? ----->
Arte
Neoclassicismo, ritorno al modello degli antichi classici, eleganza, semplicità.
Musica
Dalla polifonia alla monodia. Si dà vita allo stile galante, punto di passaggio verso il classicismo.
Sfatiamo un mito...
Amadeus non era solo un musicista di talento infinito.
Egli incarnava il personaggio dell’uomo nuovo dell’illuminismo.
Con la mia musica porterò avanti la critica serrata alle forze più conservatrici della società!!
Speech Bubble
Secondo te da cosa si evince la sua critica sociale? Parliamone insieme in Padlet!
L'infanzia di un bambino prodigio
Nasce a Salisburgo il 27 Gennaio 1756, da padre, Leopold compositore e violinista, Maestro di cappella della città.
Rounded Rectangle
- A 3 anni Amadeus strimpella suonando il clavicembalo della sorella Nannerl.
- A 4 suona piccoli pezzi.
- A 6 compone il suo primo minuetto.
Rounded Rectangle
Rounded Rectangle
A partire dal 1762 Leopold parte con i due fratellini Mozart per un tour europeo, presso le corti reali, dimore nobili e chiese.
Il primo atto di "pirateria musicale" durante la tappa italiana a Roma
In udienza papale Mozart ascolta il Miserere di Allegri, esclusiva del coro della Cappella Sistina e per il quale vigeva divieto di diffusione, pena la scomunica.
Il piccolo Amadeus trascrive a memoria l'intera melodia.
Atto di pirateria o genio della musica?
Per saperne di piu'
ascolta il podcast di radio 24!
Gli anni a Salisburgo
dal 1772 al 1781
Stipendio fisso come maestro di concerto e compositore soprattutto di musica sacra.
Limiti imposti da Colloredo.
Mozart artista su commissione presso l'Arcivescovo Von Colloredo.
Amadeus non accetta di lavorare a servizio e cerca dvivere come artista indipendente; è un atto quasi folle per l’epoca. Nel 1781 avviene la rottura definitiva tra il nobile e Mozart.
PrevNext