Loading...





Il contesto socio-economico-culturale

L’istituto Tecnico Tecnologico “Panella-Vallauri” è situato
al centro del capoluogo reggino ed accoglie un ampio bacino di studenti.
Ilcontesto sociale e culturale di riferimento risulta eterogeneo: la sua
popolazione, infatti, presenta situazioni di forte disagio economico, con
famiglie il cui reddito è appena sufficiente, ma anche realtà più stabili. Nel
complesso, si può affermare che l’ambiente socio – economico sia medio basso.
al centro del capoluogo reggino ed accoglie un ampio bacino di studenti.
Ilcontesto sociale e culturale di riferimento risulta eterogeneo: la sua
popolazione, infatti, presenta situazioni di forte disagio economico, con
famiglie il cui reddito è appena sufficiente, ma anche realtà più stabili. Nel
complesso, si può affermare che l’ambiente socio – economico sia medio basso.

Per garantire effettivamente il diritto allo studio ed arginare il disagio socioeconomico in cui versano le famiglie, la scuola provvede a fornire i libri di testo in comodato d'uso e ad esentare gli allievi da qualsiasi contributo al momento dell'iscrizione.


Gli indirizzi di studio
Oggi i due istituti sono stati riunificati dando vita
all’ITT “Panella-Vallauri”, uno dei più grandi Istituti Tecnici presenti in
Calabria che con le sue sette specializzazioni consente un’ampia scelta
formativa:


1. Chimica e Biotecnologie;
2. Elettronica ed Elettrotecnica;
3. Grafica e Comunicazione;
4. Informatica e Telecomunicazioni;
5. Meccanica Meccatronica ed Energia;
6. Sistema Moda;
7. Liceo Scientifico delle Scienze Applicate.
2. Elettronica ed Elettrotecnica;
3. Grafica e Comunicazione;
4. Informatica e Telecomunicazioni;
5. Meccanica Meccatronica ed Energia;
6. Sistema Moda;
7. Liceo Scientifico delle Scienze Applicate.










