Loading...
LA VITA DI BOCCACCIOLoading...
Di Diego Simeone, Andrea Scarpa e Yannick Semola 

Boccaccio nacque a Certaldo (o Firenze) nel 1313.
Era figlio di un ricco mercante, socio dei banchieri Bardi.
In seguito si trasferì a Napoli con il padre dove condusse una vita agiata. In seguito i banchieri Bardi fallirono e nel 1340 Boccaccio e il padre tornarono a Firenze e affrontarono una vita molto diversa dalla precedente. La situazione peggiorò ulteriormente nel 1348 quando a Firenze si diffuse la tremenda EPIDEMIA DI PESTE.
Boccaccio iniziò la composizione del celebre Decameron.
Nel 1350 Boccaccio conobbe Petrarca con cui rimase amico per tutta la vita e con cui condivise l'amore per gli autori latini.
nel 1373 cominciò, su incarico del comune di Firenze, le letture pubbliche della Commedia Dantesca, da lui chiamata per la prima volta "Divina".
Nel 1374 scrisse gli ultimi versi del Decameron per commemorare la morte di Petrarca.
nel 1375 Boccaccio morì a Certaldo in situazioni disagiate.
Era figlio di un ricco mercante, socio dei banchieri Bardi.
In seguito si trasferì a Napoli con il padre dove condusse una vita agiata. In seguito i banchieri Bardi fallirono e nel 1340 Boccaccio e il padre tornarono a Firenze e affrontarono una vita molto diversa dalla precedente. La situazione peggiorò ulteriormente nel 1348 quando a Firenze si diffuse la tremenda EPIDEMIA DI PESTE.
Boccaccio iniziò la composizione del celebre Decameron.
Nel 1350 Boccaccio conobbe Petrarca con cui rimase amico per tutta la vita e con cui condivise l'amore per gli autori latini.
nel 1373 cominciò, su incarico del comune di Firenze, le letture pubbliche della Commedia Dantesca, da lui chiamata per la prima volta "Divina".
Nel 1374 scrisse gli ultimi versi del Decameron per commemorare la morte di Petrarca.
nel 1375 Boccaccio morì a Certaldo in situazioni disagiate.

Clicca qui!
Le opere di Boccaccio

-Decameron
-Elegia di Madonna Fiammetta
-Il Corbaccio
-Amorosa visione
-De mulierisbus claris
-Teseida
-Filocolo
-Filostrato
-Elegia di Madonna Fiammetta
-Il Corbaccio
-Amorosa visione
-De mulierisbus claris
-Teseida
-Filocolo
-Filostrato
Di Andrea Scarpa, Diego Simeone e Yannick Semola

