Loading...

Loading...
LA LUNA


La Luna è l'unico satellite naturale della Terra.
La sua formazione risale a circa 4,5 miliardi di anni fa, poco dopo la formazione del pianeta.
La Luna effettua tre movimenti: la rotazione attorno al proprio asse, la rivoluzione attorno alla Terra e la traslazione con la Terra attorno al Sole.
Le posizioni che assume durante il suo moto vengono chiamate fasi lunari.
La sua formazione risale a circa 4,5 miliardi di anni fa, poco dopo la formazione del pianeta.
La Luna effettua tre movimenti: la rotazione attorno al proprio asse, la rivoluzione attorno alla Terra e la traslazione con la Terra attorno al Sole.
Le posizioni che assume durante il suo moto vengono chiamate fasi lunari.

La Luna assume rispetto alla Terra posizioni diverse, che la rendono invisibile (novilunio), interamente visibile (plenilunio), o parzialmente visibile (luna calante, luna crescente).
LE MAREE
La Luna esercita una forza centrifuga sulla Terra perché è più vicina alla Terra di quanto lo sia il Sole.
L'azione di attrazione del Sole e della Luna provoca le maree, cioè periodici innalzamenti e abbassamenti del livello del mare.
LA LUNA E L'EFFETTO SULLE MAREE
Quando la luna è nella fase di luna nuova o di luna piena, i tre corpi, Sole, Terra, Luna sono allineati e l'effetto del Sole si aggiunge a quello della Luna, generando il fenomeno delle maree di plenilunio.
Quando la Luna si trova in fase calante o è luna nuova, c'è il fenomeno della bassa marea.

Per riassumere guarda il video: