Book Creator

Women who change the world: Rita Levi Montalcini

by Erika Porta

Pages 6 and 7 of 19

Loading...
Nel 1947 accettò un incarico alla Washington University e negli anni successivi lavorò anche a New York e Rio de Janeiro. Rimase negli Stati Uniti, dove realizzò gli esperimenti fondamentali che la condussero, alla scoperta del fattore di crescita nervoso, una proteina che gioca un ruolo essenziale nella crescita e differenziazione delle cellule nervose sensoriali e simpatiche. Grazie a questa scoperta vinse il Premio Nobel per la Medicina. Parte del denaro fu devoluto alla Comunità ebraica di Roma per la costruzione di una sinagoga. Rita Levi Montalcini continuò a seguire diversi in progetti anche in Italia, per conto del Centro nazionale delle ricerche, dell’Istituto superiore di Sanità, della Fao e di numerose società scientifiche. Non si sposò mai, dedicando la sua vita alla scienza e all’impegno sociale.
Loading...
In 1947 she accepted an assignment to Washington University and in the following years she also worked in New York and Rio de Janeiro. She remained in the United States, where she carried out the fundamental experiments that led to the discovery of the nerve growth factor, a protein that plays an essential role in the growth and differentiation of sensory and sympathetic nerve cells. Thanks to this discovery he won the Nobel Prize for Medicine. Part of the money was donated to the Jewish Community of Rome for the construction of a synagogue. Rita Levi Montalcini continued to follow several projects in Italy, on behalf of the National Research Center, the Higher Institute of Health, the FAO and numerous scientific societies. She never married, dedicating her life to science and social commitment.
Loading...