Loading...

Loading...
I PERFETTILoading...
DI 2^ C!Loading...
MALFATTILoading...




Dopo aver letto "I cinque Malfatti" di Beatrice Alemagna, abbiamo realizzato un libro tutto nostro, inventando i nostri propri malfatti!
Prima abbiamo ragionato su cosa vuol dire la parola "malfatto" e queste sono state le nostre riflessioni:
MALFATTO è qualcuno:
- "che non è fatto molto bene"
- "fatto male, tipo una statua deformata"
- "uno storto"
- "che non è fatto molto bene ed è nato così"
- "che non è perfetto"
- "che è nato così super malissimo”
- "guercio, cioè uno che è fatto male"
- "che non è intelligente"
- "un personaggio strano"
- "è fatto male, è sbagliato"
- "che al posto della testa ha una gamba e viceversa".
Prima abbiamo ragionato su cosa vuol dire la parola "malfatto" e queste sono state le nostre riflessioni:
MALFATTO è qualcuno:
- "che non è fatto molto bene"
- "fatto male, tipo una statua deformata"
- "uno storto"
- "che non è fatto molto bene ed è nato così"
- "che non è perfetto"
- "che è nato così super malissimo”
- "guercio, cioè uno che è fatto male"
- "che non è intelligente"
- "un personaggio strano"
- "è fatto male, è sbagliato"
- "che al posto della testa ha una gamba e viceversa".
Poi, però, conoscendo i personaggi del racconto ci siamo resi conto che poi non erano così malfatti! Anzi, ognuno ha trasformato il suo difetto in una potenzialità!
IL BUCATO

Le nostre considerazioni:
"Gli passano le idee attraverso"
"Non si fa mai male (i sassi gli passano attraverso)"
"Non si abbronza mai sulla pancia perché il caldo gli passa attraverso"
"Gli passano le idee attraverso"
"Non si fa mai male (i sassi gli passano attraverso)"
"Non si abbronza mai sulla pancia perché il caldo gli passa attraverso"
IL PIEGATO

Le nostre considerazioni:
"Aveva i ricordi nelle pieghe"
"Se gli tagliano le pieghe escono tutti i ricordi"
"Ha imparato a leggere appena nato perché aveva le scritte sulle pieghe"
"Può volare perché può diventare un aeroplanino di carta"
"Può diventare un origami"
"Può trasformarsi in una barchetta di carta e navigare"
"Se vuole fare uno scherzo a qualcuno si appiattisce piegandosi"
"Può mangiare quando vuole perché può nascondere il cibo tra le pieghe"
"Può trasformarsi in un sottomarino"
"Può dipingersi e trasformarsi in un’attrice"
"Può portare il suo orsacchiotto preferito ovunque"
"Aveva i ricordi nelle pieghe"
"Se gli tagliano le pieghe escono tutti i ricordi"
"Ha imparato a leggere appena nato perché aveva le scritte sulle pieghe"
"Può volare perché può diventare un aeroplanino di carta"
"Può diventare un origami"
"Può trasformarsi in una barchetta di carta e navigare"
"Se vuole fare uno scherzo a qualcuno si appiattisce piegandosi"
"Può mangiare quando vuole perché può nascondere il cibo tra le pieghe"
"Può trasformarsi in un sottomarino"
"Può dipingersi e trasformarsi in un’attrice"
"Può portare il suo orsacchiotto preferito ovunque"
IL MOLLE

Le nostre considerazioni:
"Essendo un dormiglione ha molta fantasia che ricava dai sogni"
"Deve camminare dormendo"
"E' puzzolente perché non potendosi svegliare non si può lavare"
"Può cadere e continuare a dormire"
"Non si spezza mai perché non ha ossa"
"Non può mai andare a lavoro e a scuola perché dorme sempre"
"Può allungare tutte le parti del suo corpo"
"Può sognare sempre"
"A scuola può fare finta di dormire per non essere interrogato"
"Non ha difficoltà per addormentarsi"
"Essendo un dormiglione ha molta fantasia che ricava dai sogni"
"Deve camminare dormendo"
"E' puzzolente perché non potendosi svegliare non si può lavare"
"Può cadere e continuare a dormire"
"Non si spezza mai perché non ha ossa"
"Non può mai andare a lavoro e a scuola perché dorme sempre"
"Può allungare tutte le parti del suo corpo"
"Può sognare sempre"
"A scuola può fare finta di dormire per non essere interrogato"
"Non ha difficoltà per addormentarsi"
IL CAPOVOLTO

Le nostre considerazioni:
"Vede cose che gli altri non vedono"
"Può fare la verticale"
"Può fare la rovesciata"
"E' molto muscoloso"
"Se vuole fare il portiere può bloccare tutte le palle"
"Può capovolgere il tavolo e fare scherzi"
"Può camminare facendo la verticale"
"Vede cose che gli altri non vedono"
"Può fare la verticale"
"Può fare la rovesciata"
"E' molto muscoloso"
"Se vuole fare il portiere può bloccare tutte le palle"
"Può capovolgere il tavolo e fare scherzi"
"Può camminare facendo la verticale"