Book Creator

L'italiano L2 - FO-Brixen

by ebook di Cristina Corbetta

Cover

Loading...
Loading...
Italiano L2
all'Istituto tecnico per economia, grafica e comunicazione 'Julius und Gilbert Durst'
Loading...
BENVENUTI NEL NOSTRO EBOOK DI ITALIANO LINGUA SECONDA
BENVENUTI NEL NOSTRO EBOOK DI ITALIANO LINGUA SECONDA
L’apprendimento di una lingua diversa dalla propria è un evento sociale che richiede e comporta l’appropriarsi di una vasta gamma di elementi della cultura di L2 (Dörnyei 2001: 46).
L'italiano L2 nel programma triennale 2021-2023 della nostra scuola
L’apprendimento di una lingua diversa dalla propria è un evento sociale che richiede e comporta l’appropriarsi di una vasta gamma di elementi della cultura di L2 (Dörnyei 2001: 46).
L'italiano L2 nel programma triennale 2021-2023 della nostra scuola
Le Classi aperte
Il progetto Classi aperte è nato nel nostro istituto nell’anno scolastico 2016-2017 e ha coinvolto negli ultimi 4 anni numerose classi del Biennio. Prevede che le lezioni siano suddivise in più moduli distribuiti durante l’anno scolastico, e che gli alunni di due o tre classi del Biennio vengano suddivisi in tre o quattro gruppi più piccoli, secondo vari criteri di volta in volta adottati in base alla tipologia di lavoro da svolgere. Gli insegnanti delle classi coinvolte, più un insegnante extra, propongono al loro gruppo moduli originali su tematiche interessanti, da svolgersi con modalità didattiche coinvolgenti e motivanti,
tra le quali laboratori, apprendimento cooperativo, scrittura creativa, Psicodrammaturgia linguistica, simulation globale, classe capovolta, didattica ludica, problem solving, didattica digitale. Modalità di lavoro e i criteri di valutazione sono concordati e condivisi dai docenti.
Il progetto mira al raggiungimento dei seguenti obiettivi: aumento della motivazione all’apprendimento della L2 attraverso attività stimolanti, situazioni autentiche, modalità di apprendimento/insegnamento alternative alla classica lezione frontale;
PrevNext