
Esploriamo
il regno
degli animali
il regno
degli animali

4°A
primaria
Oschiri
A.S.
2021/22
primaria
Oschiri
A.S.
2021/22
Disegno di Marica
Voce Yasser
Voce Yasser


Loading...
DifferenzeLoading...
Noi siamo ETEROTROFI
andiamo in cerca
di cibo🦌↪
Loading...

Loading...

Loading...
Noi siamo AUTOTROFI
produciamo il cibo da soli
con la fotosintesi🌞🍀
Loading...
Vi presento il nostro mondo:Loading...
Il regno animaleLoading...
voce Antonio
disegno di Debora



La Chiocciolina

Ciao sono Chiocciolina, sono uscita allo scoperto in una giornata di pioggia, per fortuna nessuno mi ha schiacciato! Il mio guscio mi avrebbe protetta ,ma non avrei avuto più una casa per ripararmi dagli uccelli che mi avrebbero sicuramente mangiata .Non ho uno scheletro interno, ho il corpo molle quando cammino lascio andare una bava, che mi fa scivolare, vado alla ricerca di foglie da sgranocchiare.
Sono un INVERTEBRATO.
( testo Desy, voce Marta)
🦟🐞🐌
Sono un INVERTEBRATO.
( testo Desy, voce Marta)
🦟🐞🐌

Aprendo aprendo...
Scopriamo una fantastica Trasformazione.
🦋🦋🦋
Scopriamo una fantastica Trasformazione.
🦋🦋🦋
Gli invertebrati

Gli echinodermi
I celenterati
I poriferi
Gli anellidi
I poriferi hanno
tanti pori, per respirare e risucchiare i microorganismi di cui si nutrono.
( testo Paolo,voce Christian)
tanti pori, per respirare e risucchiare i microorganismi di cui si nutrono.
( testo Paolo,voce Christian)
I celenterati sono le meduse, le idre e gli anemoni, hanno un corpo molle e viscido che somiglia ad un sacco con un'apertura dalla quale mangiano ed espellono gli scarti.
( Testo Marta ed Arianna, voce Yasser)
( Testo Marta ed Arianna, voce Yasser)
Gli echinodermi sono le stelle marine e i ricci di mare. Vivono nei fondali marini e negli scogli. Hanno due aperture, una per nutrirsi e l'altra per espellere i rifiuti. Il loro corpo è protetto da uno scheletro esterno.
(Voce Desy, testo Christian)
(Voce Desy, testo Christian)
Gli anellidi hanno il corpo fatto di anelli, come una molla.
Gli anelli si allungano e si contraggono per permettere il movimento, a questo gruppo appartengono anche i vermi. (voce Chiara, testo Debora)
Gli anelli si allungano e si contraggono per permettere il movimento, a questo gruppo appartengono anche i vermi. (voce Chiara, testo Debora)