Il Gatto con gli Stivali
a cura del Gruppo 2:
GIUSEPPE ZAAMI, CLAUDIA SAGUTO, CALOGERO PATTI, NUNZIA TAIBI, SEBINA PICCIONE, SIMONA SANFILIPPO, ADRIANA TUZZEO, ROSALIA PIAZZA
GIUSEPPE ZAAMI, CLAUDIA SAGUTO, CALOGERO PATTI, NUNZIA TAIBI, SEBINA PICCIONE, SIMONA SANFILIPPO, ADRIANA TUZZEO, ROSALIA PIAZZA





Loading...
IndiceLoading...
Trama ...............................................................................3Loading...
Luoghi ...............................................................................4Loading...
Personaggi .......................................................................5Loading...
Testo semplice - situazione iniziale................................6Loading...
Situazione finale .............................................................10Loading...
Schematizzazione ..........................................................11Loading...
Testo illustrato ...............................................................12Loading...
Valutazione .....................................................................17Loading...
Attività interattive ..........................................................18Loading...

Loading...
Il nostro gruppo ............................................................19Loading...
audiolibroLoading...
Loading...
TramaLoading...
Alla sua morte, un vecchio mugnaio lascia ai suoi tre figli i suoi beni. Il più grande eredita il mulino, il secondo un asino e il più giovane un gatto. Il ragazzo, senza un soldo in tasca non sapeva cosa fare di un tale regalo, ma il gatto si rivela dotato di parola e furbizia. II gatto, indossando degli stivali, aiuta il suo povero padrone a diventare ricco e a sposare la figlia del re.
Loading...

Loading...
Loading...
Il gatto con gli stivali con la Comunicazione Aumentativa Alternativavicenda
Il gatto chiese al ragazzo un cappello, un paio di stivali e un sacco per farne un uomo ricco.
Mio amato signore, non preoccupatevi così tanto. Datemi un paio di stivali e un cappello. Fidatevi di me!

Il gatto indossati stivali e cappello, andò nel bosco, catturò della selvaggina e la portò al re, dicendo che era un dono del suo padrone, il marchese di Carabas.


Il gatto continuò a portare doni al re finché un giorno disse al ragazzo di spogliarsi e buttarsi nel fiume, quando sarebbe passata la carrozza reale.
Il gatto iniziò a gridare dicendo che il Marchese di Carabas era stato derubato e aveva bisogno d'aiuto. Il re ricordandosi di tutti i doni ricevuti, fece fermare al carrozza per aiutare il marchese.
Il gatto iniziò a gridare dicendo che il Marchese di Carabas era stato derubato e aveva bisogno d'aiuto. Il re ricordandosi di tutti i doni ricevuti, fece fermare al carrozza per aiutare il marchese.


Comunicazione Aumentativa Alternativa

