Loading...
By Author Name

Indice
Introduzione
Lina
Nilde
Lia
Mallì
Iris
Vanna
Il questionario sulla parità di genere
Lina
Nilde
Lia
Mallì
Iris
Vanna
Il questionario sulla parità di genere
Indice
Introduzione
Lina
Nilde
Lia
Mallì
Iris
Vanna
Il questionario sulla parità di genere
Lina
Nilde
Lia
Mallì
Iris
Vanna
Il questionario sulla parità di genere
Introduzione

In occasione del concorso indetto dall'A.N.P.I. di Muggiò, le classi terze dell'Istituto Giovanni XXIII presentano il loro lavoro di ricerca e riflessione sul ruolo centrale delle donne partigiane nella lotta per la libertà.
A partire dalla figura di Margherita Redetti, gli studenti hanno condotto un lavoro di ricerca sulle altre figure
A partire dalla figura di Margherita Redetti, gli studenti hanno condotto un lavoro di ricerca sulle altre figure
femminili che, come lei, hanno lasciato un'impronta per la Resistenza e si sono distinte in un percorso di conquista e affermazione di quei diritti di cui ancora oggi noi tutti godiamo.
Gli studenti ringraziano l'A.N.P.I di Muggiò per l'occasione data e per il contributo che tutt'oggi ispirano.
Gli studenti ringraziano l'A.N.P.I di Muggiò per l'occasione data e per il contributo che tutt'oggi ispirano.
Introduzione

In occasione del concorso indetto dall'A.N.P.I. di Muggiò, le classi terze dell'Istituto Giovanni XXIII presentano il loro lavoro di ricerca e riflessione sul ruolo centrale delle donne partigiane nella lotta per la libertà.
A partire dalla figura di Margherita Redetti, gli studenti hanno condotto un lavoro di ricerca sulle altre figure
A partire dalla figura di Margherita Redetti, gli studenti hanno condotto un lavoro di ricerca sulle altre figure
femminili che, come lei, hanno lasciato un'impronta per la Resistenza e si sono distinte in un percorso di conquista e affermazione di quei diritti di cui ancora oggi noi tutti godiamo.
Gli studenti ringraziano l'A.N.P.I di Muggiò per l'occasione data e per il contributo che tutt'oggi ispirano.
Gli studenti ringraziano l'A.N.P.I di Muggiò per l'occasione data e per il contributo che tutt'oggi ispirano.

L'intervista impossibile
Classe 3^A
Ascolta l'intervista
Angelina Merlin, detta Lina (1887-1979).
Antifascista. Unita alla Resistenza, raccoglie fondi e dona ai partigiani vestiario, strumenti e libri medici.
Una tra le prime donne a essere eletta nel Senato della Repubblica, a lei si deve la legge con cui venne abolita la prostituzione legale in Italia.
Antifascista. Unita alla Resistenza, raccoglie fondi e dona ai partigiani vestiario, strumenti e libri medici.
Una tra le prime donne a essere eletta nel Senato della Repubblica, a lei si deve la legge con cui venne abolita la prostituzione legale in Italia.