
10 REGOLE PER UN USO CIVILE E CONSAPEVOLE DELLA RETE


Loading...
1Loading...
SCRIVERE CORRETTAMENTE PAROLE E PUNTEGGIATURALoading...

Loading...
Ricordati di non scrivere le parole in MAIUSCOLO o in grassetto perché in rete, per convenzione, questo equivale a urlare e a un atteggiamento di prepotenzaLoading...
Scrivere i contenuti in modo chiaro è appropriatoLoading...
2Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...
Chi ti legge non vede le tue espressioni e la tua gestualità e questo potrebbe dare adito a fraintendimentiLoading...

Loading...

Loading...

Loading...

Loading...
Puoi ricorrere all'uso delle emoticon o delle emoji per indicare il tuo stato d'animoLoading...

Non usare espressioni di odio o di condanna per chi ha idee diverse dalle nostre


3
Non ricorrere mai a espressioni volgari

Non pubblicare dati sensibili e informazioni personali di altri utenti e non violare la privacy

4
Chiedere sempre il consenso prima di taggare amici o altre persone su foto e video
5
RISPETTARE IL DIRITTO D'AUTORE E NON VIOLARE IL COPYRIGHT
Citare la fonte quando si decide di pubblicare immagini, foto, testi e video da altri siti. Cita solo persone che stimi o che scrivono cose che hanno superato la tua analisi clinica





Bisogna sempre verificare la fonte per non divulgare fake news. Il fenomeno delle "bufale" nasce da una condivisione selvaggia e affrettata da parte di chi inoltra contenuti in modo acritico e superficiale.
6

NON DIFFONDERE NOTIZIE INESATTE O INCOMPLETE

6
NON PUBBLICARE POST CON PAROLE DI DISCRIMINAZIONE



di razza, genere, orientamento sessuale, di religione, ma entrare in una discussione con interventi costruttivi in un clima di serenità e di confronto, e non diffondere atteggiamenti di intolleranza.