Book Creator

La Grande Guerra

by Alessandro De Biasio

Cover

Loading...
LA PRIMA GUERRA MONDIALE
Loading...
La Prima Guerra Mondiale è anche conosciuta come “Grande Guerra”. I motivi per cui questo è accaduto sono quasi tutti drammatici, e tutti contribuiscono a rendere questa guerra importantissima nella storia. Eccone alcuni: 
- sono coinvolti Stati e territori di gran parte del mondo;
- grazie alla tecnologia, gli eserciti sono diventati più letali: i morti causati dalla Prima Guerra Mondiale saranno più di 10 milioni la Prima Guerra Mondiale;
- segnerà la fine di ben quattro grandi imperi: russo, asburgico, tedesco, turco;
- gli Stati Uniti si affermeranno nel ruolo di superpotenza mondiale al posto della Gran Bretagna;
- la Prima Guerra Mondiale determina l’avvento definitivo della moderna società di massa.
Il 28 giugno del 1914 Francesco Ferdinando, erede al trono di Austria-Ungheria, viene assassinato insieme a sua moglie a Sarajevo, dove si trovava in visita ufficiale. L’attentatore, Gavrilo Princip, è uno studente appartenente ad un gruppo di rivoltosi dei balcani che volevano l'indipendenza. Per il governo austro-ungarico, la responsabilità è in gran parte della Serbia, un giovane stato balcanico in rapida crescita e anti-austriaco. L’Austria impone un provocatorio ultimatum alla Serbia che rifiuta. Il 28 luglio l’Austria-Ungheria dichiara guerra alla Serbia. È l'inizio della Prima Guerra Mondiale.
GAVRILO PRINCIP
ARANCIONE - Imperi centrali: Germania, Austria Ungheria, Bulgaria, Impero Ottomano.
VERDE - Stati dell'Intesa e loro alleati: Francia, Gran Bretagna, Russia, Italia, Portogallo, Serbia, Romania, Grecia, Montenegro.
GIALLO - Stati neutrali
ROSA - Stati neutrali invasi dagli Imperi Centrali: Belgio.
STRAFEXPEDITION: la spedizione punitiva del 1916
PrevNext