Loading...
Loading...

Loading...
LA STORIA ROMANA

Roma venne fondata da Romolo nel 753 A.C, fu il primo re di Roma.
I re di Roma furono sette, la monarchia durò dal 753 al 509 A.C.
I re di Roma furono sette, la monarchia durò dal 753 al 509 A.C.

Romolo aveva un fratello gemello, Remo.
La leggenda narra che vennero allattati da una lupa, oggi questo animale è il simbolo della città eterna
La leggenda narra che vennero allattati da una lupa, oggi questo animale è il simbolo della città eterna
Tarquino il Superbo fu l'ultimo Re di Roma, dopo di lui iniziò l'età repubblicana.
La repubblica durò dal 509 A.C. al 27 D.C.
Venne istituito il senato, i senatori erano i padri della repubblica e discendevano direttamente da coloro che fondarono la città.
SPQR vuol dire Senatus popolusque Romanorum quindi
senato del popolo romano
La repubblica durò dal 509 A.C. al 27 D.C.
Venne istituito il senato, i senatori erano i padri della repubblica e discendevano direttamente da coloro che fondarono la città.
SPQR vuol dire Senatus popolusque Romanorum quindi
senato del popolo romano

Repubblica ha un significato molto importante, viene dal latino ed è composta da due parole.
RES (cosa), e PUBBLICA (che appartiene a tutti i cittadini).
quindi repubblica vuol dire "cosa che appartiene a tutti i cittadini)
RES (cosa), e PUBBLICA (che appartiene a tutti i cittadini).
quindi repubblica vuol dire "cosa che appartiene a tutti i cittadini)
Nell'età repubblicana venne istituito il consolato, questa era la massima magistratura dello stato romano.
I consoli erano due, restavano in carica un anno e davano il nome all'anno, venivano quindi definiti consoli eponomi.
I consoli erano due, restavano in carica un anno e davano il nome all'anno, venivano quindi definiti consoli eponomi.

Nel 27 D.C. iniziò l'impero.
Il primo imperatore fu Romolo Augusto, sotto il suo governo si ebbe un periodo di pace e prosperità.
Augusto si definì il primus inter pares (il primo fra i pari)
Il primo imperatore fu Romolo Augusto, sotto il suo governo si ebbe un periodo di pace e prosperità.
Augusto si definì il primus inter pares (il primo fra i pari)
Salamone Maria Eleonora

