Loading...
Il ricettario delle classi EFLoading...

Loading...



Le classi EF d'italiano della scuola Gartenstadt di Dortmund hanno fatto un giro gastronomico dell'Italia osservando i piatti tipici di ogni regione, i vari locali presenti sul territorio, la cultura del caffè al banco o della pizza il sabato sera. Insieme hanno riportato le ricette dei loro piatti preferiti che sono stati inserite nel ricettario qui presente, suddivise a seconda del piatto di portata come nell'indice.
Die beiden Italienischkurse der Gesamtschule Gartenstadt in Dortmund haben eine gastronomische Tour durch Italien gemacht und dabei die typischen Gerichte jeder Region, die verschiedenen Lokale, die Barkultur mit dem "Espresso im Stehen" oder der "Pizza am Samstagabend" kennengelernt. Gemeinsam haben sie Kochrezepte ihres Lieblingsessens geschrieben, die in diesem Kochbuch gesammelt und in verschiedene Gänge (s. Inhaltsverzeichnis) aufgeteilt wurden.

Anno scolastico 2020/2021
Indice
Inhaltsverzeichnis
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti con contorni
Pizza
Dolci
Inhaltsverzeichnis
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti con contorni
Pizza
Dolci

p. 4
p. 7
p. 18
p. 23
p. 25
p. 7
p. 18
p. 23
p. 25
Antipasti
L'antipasto è una portata veloce che si consuma all'inizio del pasto.
In genere ci sono affettati, formaggi, stuzzichini, verdure grigliate, insalate o anche pesce o piatti caldi come le zuppe.
In genere ci sono affettati, formaggi, stuzzichini, verdure grigliate, insalate o anche pesce o piatti caldi come le zuppe.

La ricetta di Niko
Bruschetta al pomodoro

Ingredienti
- 400 g pomodori
- 1 ciabatta
- un cucchiaino di sale
- un cucchiaino di pepe
- basilico, origano
- 5 cucchiai di olio d´oliva
- 400 g pomodori
- 1 ciabatta
- un cucchiaino di sale
- un cucchiaino di pepe
- basilico, origano
- 5 cucchiai di olio d´oliva

Preparazione
Tagliare il pane a fette e tostarlo in padella con l´olio d´oliva.
Tagliare i pomodori a cubetti e condire i pomodori con sale, pepe e origano.
Mettere i pomodori sul pane e il basilico sopra.
Finito!
Tagliare il pane a fette e tostarlo in padella con l´olio d´oliva.
Tagliare i pomodori a cubetti e condire i pomodori con sale, pepe e origano.
Mettere i pomodori sul pane e il basilico sopra.
Finito!
La ricetta di Mohammad
Tabbouleh

Ingredienti
- 3 pomodori tagliati a cubetti
- 2 mazzetti di prezzemolo, lavato e tritato
- 3 foglie di lattuga
- 4 foglie di menta
- 1 cetriolo
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di bulgur, succo di limone e olio d'oliva
- 1 cucchiaino di sale
- 2 limoni
- 3 pomodori tagliati a cubetti
- 2 mazzetti di prezzemolo, lavato e tritato
- 3 foglie di lattuga
- 4 foglie di menta
- 1 cetriolo
- 1 cipolla
- 2 cucchiai di bulgur, succo di limone e olio d'oliva
- 1 cucchiaino di sale
- 2 limoni

Preparazione
Tagliare e mescolare insieme prezzemolo, menta, lattuga,
pomodori, cetrioli e cipolle in una ciotola.
Aggiungere succo di limone, sale, olio d'oliva,
bulgur e mescolare tutto.
Versare il tabbouleh in un piatto da portata e
decorare con le fette di limone e la lattuga.
Tagliare e mescolare insieme prezzemolo, menta, lattuga,
pomodori, cetrioli e cipolle in una ciotola.
Aggiungere succo di limone, sale, olio d'oliva,
bulgur e mescolare tutto.
Versare il tabbouleh in un piatto da portata e
decorare con le fette di limone e la lattuga.