Loading...
SalviLoading...

Loading...
L'ambiente
Loading...
AMOLoading...
A.S. 2022-23Loading...
ClasseLoading...
Loading...
Riflessioni sull'ambienteLoading...
2° LLoading...
TanteLoading...
per rendere il mondo miglioreLoading...
MANI

04
What's
INSIDE
Welcome
43
34
08
TO MAGAZINE
12
Questo Magazine raccoglie le esperienze didattiche realizzate durante questo anno scolastico legate alla tematica ambientale. abbiamo iniziato riflettendo su alcuni brani presenti sul nostro libro di antologia e poi ci siamo appassionati all'argomento leggendo "L'uomo che piantava gli alberi".
Abbiamo imparato a riflettere sul legame che intercorre tra l'uomo e l'ambiente e abbiamo capito quanto l'azione di un solo uomo può salvare o distruggere l'ambiente.
Ciascuno potrà ripercorrere le nostre riflessioni e trarre il meglio da questo percorso didattico!
Abbiamo imparato a riflettere sul legame che intercorre tra l'uomo e l'ambiente e abbiamo capito quanto l'azione di un solo uomo può salvare o distruggere l'ambiente.
Ciascuno potrà ripercorrere le nostre riflessioni e trarre il meglio da questo percorso didattico!
18
Enjoy!
04
What's
INSIDE
Welcome
43
34
08
TO MAGAZINE
12
Questo Magazine raccoglie le esperienze didattiche realizzate durante questo anno scolastico legate alla tematica ambientale. abbiamo iniziato riflettendo su alcuni brani presenti sul nostro libro di antologia e poi ci siamo appassionati all'argomento leggendo "L'uomo che piantava gli alberi".
Abbiamo imparato a riflettere sul legame che intercorre tra l'uomo e l'ambiente e abbiamo capito quanto l'azione di un solo uomo può salvare o distruggere l'ambiente.
Ciascuno potrà ripercorrere le nostre riflessioni e trarre il meglio da questo percorso didattico!
Abbiamo imparato a riflettere sul legame che intercorre tra l'uomo e l'ambiente e abbiamo capito quanto l'azione di un solo uomo può salvare o distruggere l'ambiente.
Ciascuno potrà ripercorrere le nostre riflessioni e trarre il meglio da questo percorso didattico!
18
Enjoy!

Una preghiera
il creato
per
Cantico di Frate Sole
Altissimu, onnipotente bon Signore,
Tue so’ le laude, la gloria e l’honore et onne
benedictione.
Ad Te solo, Altissimo, se konfano,
et nullu homo ène dignu te mentovare.
Laudato sie, mi’ Signore cum tucte le Tue creature,
spetialmente messor lo frate Sole,
lo qual è iorno, et allumini noi per lui.
Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore:
de Te, Altissimo, porta significatione.
Laudato si’, mi Siignore, per sora Luna e le stelle:
in celu l’ài formate clarite et pretiose et belle.
Tue so’ le laude, la gloria e l’honore et onne
benedictione.
Ad Te solo, Altissimo, se konfano,
et nullu homo ène dignu te mentovare.
Laudato sie, mi’ Signore cum tucte le Tue creature,
spetialmente messor lo frate Sole,
lo qual è iorno, et allumini noi per lui.
Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore:
de Te, Altissimo, porta significatione.
Laudato si’, mi Siignore, per sora Luna e le stelle:
in celu l’ài formate clarite et pretiose et belle.

Una preghiera
il creato
per
Cantico di Frate Sole
Altissimu, onnipotente bon Signore,
Tue so’ le laude, la gloria e l’honore et onne
benedictione.
Ad Te solo, Altissimo, se konfano,
et nullu homo ène dignu te mentovare.
Laudato sie, mi’ Signore cum tucte le Tue creature,
spetialmente messor lo frate Sole,
lo qual è iorno, et allumini noi per lui.
Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore:
de Te, Altissimo, porta significatione.
Laudato si’, mi Siignore, per sora Luna e le stelle:
in celu l’ài formate clarite et pretiose et belle.
Tue so’ le laude, la gloria e l’honore et onne
benedictione.
Ad Te solo, Altissimo, se konfano,
et nullu homo ène dignu te mentovare.
Laudato sie, mi’ Signore cum tucte le Tue creature,
spetialmente messor lo frate Sole,
lo qual è iorno, et allumini noi per lui.
Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore:
de Te, Altissimo, porta significatione.
Laudato si’, mi Siignore, per sora Luna e le stelle:
in celu l’ài formate clarite et pretiose et belle.


Laudato si’, mi Signore, per quelli che perdonano
per lo Tuo amore
et sostengono infirmitate et tribulatione.
Beati quelli ke ’l sosterranno in pace,
ka da Te, Altissimo, sirano incoronati.
Laudato si mi Signore, per sora nostra Morte
corporale,
da la quale nullu homo vivente pò skappare:
guai a quelli ke morrano ne le peccata mortali;
beati quelli ke trovarà ne le Tue sanctissime voluntati,
ka la morte secunda no ’l farrà male.
Laudate et benedicete mi Signore et rengratiate
e serviateli cum grande humilitate.
per lo Tuo amore
et sostengono infirmitate et tribulatione.
Beati quelli ke ’l sosterranno in pace,
ka da Te, Altissimo, sirano incoronati.
Laudato si mi Signore, per sora nostra Morte
corporale,
da la quale nullu homo vivente pò skappare:
guai a quelli ke morrano ne le peccata mortali;
beati quelli ke trovarà ne le Tue sanctissime voluntati,
ka la morte secunda no ’l farrà male.
Laudate et benedicete mi Signore et rengratiate
e serviateli cum grande humilitate.
Laudato si’, mi’ Signore, per frate Vento
et per aere et nubilo et sereno et onne tempo,
per lo quale, a le Tue creature dài sustentamento.
Laudato si’, mi Signore, per sor’Acqua.
la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.
Laudato si’, mi Signore, per frate Focu,
per lo quale ennallumini la nocte:
ed ello è bello et iocundo et robustoso et forte.
Laudato si’, mi Signore, per sora nostra matre Terra,
la quale ne sustenta et governa,
et produce diversi fructi con coloriti fior et herba.
et per aere et nubilo et sereno et onne tempo,
per lo quale, a le Tue creature dài sustentamento.
Laudato si’, mi Signore, per sor’Acqua.
la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.
Laudato si’, mi Signore, per frate Focu,
per lo quale ennallumini la nocte:
ed ello è bello et iocundo et robustoso et forte.
Laudato si’, mi Signore, per sora nostra matre Terra,
la quale ne sustenta et governa,
et produce diversi fructi con coloriti fior et herba.
