Book Creator

PET THERAPY

by Mary Cambiano

Cover

Loading...
Progetto senza titolo
Loading...
PET THERAPY
Loading...
PET THERAPY
COS'E' LA PET THERAPY?

Gli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA nella denominazione usata nel settore), in cui rientra la Pet Therapy, sono esperienze positive che derivano dalla relazione uomo animale, guidata con competenza professionale da operatori adeguatamente preparati.
Tali interventi hanno come primario obiettivo quello di migliorare o mantenere lo stato di salute di benessere fisico, psichico e sociale della persona. Tutto questo garantendo il rispetto del benessere dell’animale coinvolto.
GLI INTERVENTI SI DIFFERENZIANO IN :
TAA : terapie assistite dagli animali, interventi terapeutici client centered, agiscono in sinergia con le terapie mediche tradizionali e devono essere prescritte dal medico.

AAA: Attività assistite dall’animale, interventi con finalità ludico-ricreate e di socializzazione in cui non è necessaria la prescrizione medica.

EAA: Attività di educazione all’animale, interventi in cui l’obiettivo è quello di divulgare la conoscenza del mondo animale e l’adeguato approccio ad esso.
Quali sono le caratteristiche dell’animale da pet therapy?
Tutti gli animali che vengono impiegati in quest’ambito devono possedere caratteristiche di docilità ed adattabilità alla relazione con persone estranee e con difficoltà fisiche e psichiche.
Non devono presentare atteggiamenti fobici o ansiosi né tanto meno aggressivi.
Ogni animale coinvolto è un individuo con caratteristiche proprie e va preparato e gestito adeguatamente per poter esprimere al meglio la propria indole e propensione alla relazione.
PrevNext