THEME


L'ENERGIA


Loading...
Loading...
QUALI SONO LE CAUSE DELLA CRISI ENERGETICA?Loading...
Loading...

Loading...

Ma che cos’é l’energia?

e può avere molte forme, come:

ENERGIA
CINETICA
CINETICA
ENERGIA
LUMINOSA
LUMINOSA

ENERGIA
TERMICA
TERMICA
ENERGIA
CHIMICA
CHIMICA
Si tratta dell’energia del movimento
che si trasmette da un corpo all’altro.
È quello che accade quando, ad esempio, una biglia ne tocca un’altra che inizia a sua volta a muoversi.
che si trasmette da un corpo all’altro.
È quello che accade quando, ad esempio, una biglia ne tocca un’altra che inizia a sua volta a muoversi.
Tutto ciò che produce energia luminosa (luce) è chiamato “corpo luminoso”
o “sorgente di luce”: il sole è un corpo luminoso e lo è anche la lampadina.
o “sorgente di luce”: il sole è un corpo luminoso e lo è anche la lampadina.


È l’energia posseduta da tutte le cose
calde: comunemente la chiamiamo “calore”. Anche questo tipo di energia
si può trasmettere: è quello che fa il termosifone a casa nostra!
calde: comunemente la chiamiamo “calore”. Anche questo tipo di energia
si può trasmettere: è quello che fa il termosifone a casa nostra!

È l’energia contenuta nelle molecole dei materiali. Un esempio in natura? La fotosintesi, durante
la quale le piante, usando l’energia luminosa, generano energia chimica per produrre ossigeno.
la quale le piante, usando l’energia luminosa, generano energia chimica per produrre ossigeno.
Tutto quello che ci circonda é


IL PRINCIPIO DI CONSERVAZIONE
L’energia non si crea e non si distrugge,
ma si trasforma, si muove e cambia continuamente aspetto. È quello che succede quando andiamo in bicicletta, per esempio...
ma si trasforma, si muove e cambia continuamente aspetto. È quello che succede quando andiamo in bicicletta, per esempio...

PRIMARIE
RINNOVABILI
Presenti in natura e pronte da usare, come ad esempio il petrolio
LE FONTI
ENERGETICHE
ENERGETICHE



Non si esauriscono o si rinnovano in tempi molto rapidi.
Ad esempio sole, vento, acqua, calore della terra e maree
Ad esempio sole, vento, acqua, calore della terra e maree
NON
RINNOVABILI
RINNOVABILI
Create utilizzando le fonti primarie, come ad esempio
la benzina (ottenuta dal petrolio)
la benzina (ottenuta dal petrolio)
SECONDARIE

Non riescono a riformarsi alla velocità con la quale l’uomo le consuma. Ad esempio carbone, gas e petrolio
FONTI DI ENERGIA NON RINNOVABILI
Il petrolio, il carbone e il gas naturale, che l'uomo estrae dal sottosuolo, sono combustibili fossili, cioè materiali che vengono bruciati per produrre energia. Essi sono fonti non rinnovabili di energia perché destinate, prima o poi, a esaurirsi. Inoltre, la loro combustione produce fumi molto inquinanti. Tra le fonti di energia non rinnovabili vi è anche l'uranio, un minerale radioattivo esauribile.
Le fonti non rinnovabili sono le più utilizzate per produrre corrente elettrica, per riscaldare gli edifici, per far funzionare macchinari e mezzi di trasporto.
Le fonti non rinnovabili sono le più utilizzate per produrre corrente elettrica, per riscaldare gli edifici, per far funzionare macchinari e mezzi di trasporto.