Loading...
Scuole secondarie di Montebello e GambellaraLoading...
LE GIORNATE DELLA LEGALITA'Loading...

Loading...
Capaci ... di ricordare

Nelle mattinate di martedì 26 e mercoledì 27 aprile, le classi terze della scuola secondaria di Gambellara e di Montebello hanno partecipato alle Giornate della Legalità, alle quali è stata invitata anche la Direzione Investigativa Antimafia della sezione di Padova.
La Scuola Secondaria ha voluto onorare assieme ai sindaci di Gambellara e di Montebello, ai rispettivi assessori e a due esponenti della DIA, la dottoressa Sardella e il luogotenente De Sanctis, la memoria di Giovanni Falcone, di Paolo Borsellino e di tutte le vittime della criminalità organizzata.


Dopo ciascun incontro, quindi, si è svolta in entrambi i plessi una cerimonia simbolica, durante la quale è stato piantumato un ulivo, simile a quello portato
da Gerusalemme
nel luogo in cui,
nel 1992,
un’autobomba aveva
strappato la vita
del Magistrato
Paolo Borsellino.
da Gerusalemme
nel luogo in cui,
nel 1992,
un’autobomba aveva
strappato la vita
del Magistrato
Paolo Borsellino.


Si è voluto, così, accorciare simbolicamente la distanza tra Gambellara, Montebello Vicentino e Palermo, per promuovere la pace, la sicurezza e la legalità, e per maturare sempre di più la consapevolezza di quanto sia necessario diventare cittadini attivi e responsabili.
Le magliette bianche indossate dai ragazzi, recanti le frasi celebri pronunciate dalle numerose vittime della criminalità organizzata, hanno voluto sottolineare l’importanza di tenere fede a questo impegno, anche grazie alla preziosa testimonianza di chi ha sacrificato la propria vita in nome della giustizia e della libertà
dall’asservimento al potere mafioso.
dall’asservimento al potere mafioso.
